Speakers
Condivideranno con i partecipanti case study di successo e storie ispirazionali attraverso le quali forniranno l’opportunità di approfondire e acquisire strumenti utili al raggiungimento dei propri obiettivi di business.
RELATORI INTERNAZIONALI

As a Group Account Director at Cutwater, Greer strives to build strong relationships with all of her clients so she can better understand the needs of their brand, and use that knowledge to help drive and cultivate the work produced. She’s found that zeroing in on a brand’s unique point of view and delivering against that idea in creative and innovative ways is key to a brand’s success.
Since joining the Cutwater team in 2013, Greer has been instrumental in relaunching the Brawny Paper Towel’s brand with the Stay Giant campaign and continuing to drive the business forward with smaller viral campaigns such as Strength Has No Gender and AmerICAN. She’s also worked in-step with her strategy team on research initiatives and developing business narratives to support the B2B business strategy for Google.
With ten years of experience, Greer prides herself in exceptional client service, strategic management, team leadership, and creative development. She’s helped build business success for numerous national and regional cliental across multiple categories, including: quick service restaurants, consumer and enterprise technology, gaming, non-profit, food/beverage, and consumer product goods.
Greer Gonerka
@Cutwater

Max joined Snap, Inc. in 2016 and currently oversees the company’s commercial strategy for international markets in Latin America and Europe. Passionate about the convergence of technology and design, he has helped brands big and small to advance their technical and creative approach to business.
With a Masters degree in Global Advertising and an agency background, he has managed multi-million dollar marketing strategies for clients including: Marriott Hotels, Citibank, Mercedes-Benz, Spotify, AMEX among others.
Max Rivera
@Snap. Inc (Snapchat)

Tim Burd has been an entrepreneur since age 19, sold multiple million dollar companies, and currently owns one 7-figure and two 8-figure companies. He runs the largest community of online marketers in the world called the Facebook Ad Buyers Group and Co-Founded Ad Leaks, an advanced version of the group with tutorials, strategies and methods about digital marketing. Tim has been featured in Forbes and Bloomberg and regularly consults clients on internet marketing as well as business automation.
Tim Burd
@Ad Leaks & Agency Y

Precedentemente direttore, consulente e investitore nel settore tecnologico, ha fondato e ricoperto l’incarico di Socio gerente di Wanaka Capital Partners, una società VC israeliana specializzata nelle tecnologie per i settori non tecnologici. Prima di diventare un Venture Capitalist, Ronen ha lavorato presso McKinsey & Company collaborando con clienti nei settori industriale, turistico e delle telecomunicazioni in tutta Europa e contribuendo a stabilire le practice di McKinsey in Israele. Prima di McKinsey, Ronen ha lavorato nel settore sei servizi software in veste di specialista di database e project manager. È anche stato istruttore di volo per l’aeronautica israeliana. Ronen ha conseguito una doppia laurea in Economia e Management presso l’Università di Tel Aviv e un master presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania.
Ronen Melnik
SPEAKER D’ECCEZIONE

Pioniera del Web, inizia a fine ’99 a progettare l’architettura dell’informazione di siti web e pianificare campagne di comunicazione on line.
Una volta maturati i primi anni di esperienza nel Digital, in particolare in ambito Ecommerce, viene chiamata a insegnare in diversi istituti progettazione multimediale, web usability, web communication e web writing. Dopo aver collaborato con alcune agenzie e dopo un’esperienza in Vodafone, nel 2008 approda in Bricoman dove guida la trasformazione digitale per 9 anni. Successivamente passa in Thun nel ruolo di Head of E-commerce e Performance Marketing.
A gennaio 2018 crea i Digital Masterminds, una community in stile Think Tank solo su invito per Head of E-commerce/Digital/Omnichannel.
Da ottobre 2018 è ChiefInnovationOfficer in Leroy Merlin Italia
Alice Morrone
@Leroy Merlin

Cresciuto sulle pedane italiane ed internazionali di scherma, dopo la laurea in Comunicazione presso l’Università Vita-Salute S.Raffaele di Milano, entra nel mondo del lavoro con un progetto per L’Oréal. Conseguito un Master in Marketing Management all’Università Cattolica e frequentato un corso di Business English ad Oxford, prende il ruolo di Jr.Trade Marketing Manager presso STAR Alimentare dove, formato e supportato da Nielsen, segue la digitalizzazione di assortimenti e promozioni di tutte le productcategory. Qualche tempo dopo, in qualità di Social Media Manager entra nel Gruppo Radio Italia, aprendo i canali social e portandoli al primato italiano e 6° al mondo nel comparto ottenendo diversi awards e riconoscimenti, anche dallo stesso Facebook. Durante quegli anni, trascorsi tra tour italiani e mondiali ed eventi di risonanza internazionale quali mondiali di calcio e olimpiadi, continua ad aggiornarsi frequentando diversi corsi in ambito Digital e eCommerce presso la Business International School. Dopo essere stato Digital &Communication Manager per Swarovski, oggi in Barilla è Digital Marketing &eCommerce Manager CucinaBarilla.
Francesco Gabrielli
@Barilla

Gerardo fa della multi-potenzialità il suo strumento e del miglioramento delle performance tramite l’innovazione il suo
obiettivo. Dopo esperienze all’estero e in MasterCard in Italia, è ora product manager del Blockchain HUB MED presso EY, dove studia e applica la tecnologia nata con le crittovalute, in combinazione con IoT, AI e VR/AR, nei settori più disparati: dalla Pubblica Amministrazione al Food, dai Trasporti all’Healthcare. Collabora con diversi movimenti sulle tecnologie innovative con i quali tiene corsi e promuove la ricerca di soluzioni tecnologiche applicabili già da oggi a problemi esistenti, ma con un impatto di lungo termine.
Proposed Title:Beyond the hype: casi reali di applicazione della tecnologia Blockchain al business
ProposedAbstract: Blockchain è al centro di un hype che spesso l’ha resa una semplice buzzword sfruttata senza obiettivi diversi dall’effetto marketing di breve termine. Sono invece numerosi i casi in cui questa nuova tecnologia ha abilitato nuove soluzioni e modelli di business.
L’intervento mostrerà esempi concreti di applicazione della tecnologia Blockchain da parte di EY nei settori Consumer Products (con focus in ambito Food), Automotive, Public e Energy, con evidenziazione degli aspetti digital, strategici e funzionali.
Gerardo Volpone
@Ernst & Young Blockchain Mediterranean HUB

Entrata in BlaBlaCar nel 2013, Maria ha ricoperto diversi ruoli all’interno del dipartimento marketing di BlaBlaCar ed è oggi Social Media &SearchChannels Team Lead per BlaBlaCar. Maria ha conseguito una laura presso la LUISS Guido Carli e un Double Degree Master presso la London School of Economics e Sciences Po Paris.
Maria Fossarello
@BlaBlaCar

Lucia Antico ha guidato la crescita delle concessionarie Porsche in Italia e UK sviluppando e implementando la strategia di marketing e di brand nel post-vendita e introducendo la metodologia inbound (primo caso in Europa). Attualmente si occupa di progetti in ambito omni-channel. Appassionata di marketing, nel 2016 ha fondato il gruppo no-profit “Milan Sales & Marketing professionals” per chi vive o ha vissuto all’estero, con l’obiettivo di condividere casi di successo, trend e competenze tra diversi settori industriali. Al momento conta oltre 550 iscritti provenienti da 68 Paesi e il numero è in continuo aumento.
Lucia Antico
@Porsche Italia

(nata a Windsor, 15 febbraio 1978) è una giornalista, conduttrice televisiva e attrice italiana. Ha lavorato per Rai, Sky e Class News e Class CNBC, firmando vari programmi televisivi. Laureata in architettura è un’esperta di web, arte e di moda.
Dopo una fruttuosa esperienza nel mondo della moda inizia la carriera nello spettacolo come cantante, nel gruppo femminile delle Finger Prints, con cui nel 2000 incide il singolo When I Fall in Love e canta per i mondiali del 2002 in Giappone, a Sendai. Nello stesso anno debutta in televisione su Sky e il 21 settembre 2003 diviene il volto di Rai 2 come nuova “Signorina buonasera”. Da allora presenta innumerevoli programmi, firmandone molti. Dopo alcuni anni di studi con Beatrice Bracco, Michael Margotta e Francesca De Sapio inizia a lavorare in teatro e poi al cinema e in tv in serie di successo come “I Cesaroni” e “Don Matteo”. Collabora e ha collaborato con molte testate come Mondo Bancario Magazine o tvzap di Repubblica.it in una rubrica dedicata alle web serie. Nel 2011 conduce Il Tg del Parlamento Europeo per Class News e Class CNBC.
E’ questo il momento in cui si appassiona alle webserie e ai prodotti virali curando conferenze e reportage sul tema. E’ docente presso la facoltà di lettere dell’Università degli studi La Sapienza del Corso di “Web serie e prodotti multimediali”, del Master in Fashion studiespresso l’Università La Sapienza e del Master in comunicazione digitale presso la LynkUniversity. Ha condotto il programma “Light news – cinema e web a confronto” per Cinecittà Luce e su Sky Arte lo Speciale sull’Art Decò .E’stata uno dei giudici della prima e della seconda stagione del talent “Look Maker Academy” in onda su Sky Uno. Conduce il programma radiofonico “Incidentalis Arte” su RID 96.8 FM. A luglio 2018 è stata la conduttrice dello spazio Giovani delle Giornate del Cinema Lucano, l’evento che ha portato a Maratea personaggi del calibro di Sophia Loren, John Landis, Jean Claude Van Damme, Fabio Rovazzi, Violante Placido e moltissimi altri artisti del panorama cinematografico italiano e internazionale. Dal 2012 è Direttore Artistico del Roma Web Festdi cui è ideatrice e fondatrice.
Janet De Nardis
@Roma Web Fest

Da Fabrica di Benetton come Creative Writer ad MTV e Radio Deejay come autrice televisiva. Dal Gruppo Miroglio come Digital Manager al Gruppo Richemont come Contents Coordinator di Officine Panerai. Social Media Manager di Garnier Italia (Gruppo L’Oréal) e offline, mamma di Nicola. Una sola ossessione da sempre: contenuti, contenuti, contenuti.
Francesca De Pascale
@Garnier Italia (Gruppo L’Oréal)

Esperto in comunicazione digitale, giornalista, associato FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), PRSA (Public Relations Society of America) e AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing).
Si occupa di digitalpr, media relations, media intelligence, web reputation, digitalcontent e web marketing.
È autore del libro “Digital PR” e racconta le sue esperienze nel blog “SOS Digital PR”.
E’ responsabile della comunicazione digitale di Miss Italia, fondatore di uno studio specializzato in digitalcommunication e partner di diverse agenzie di comunicazione e media intelligence.
Insegna, e ha insegnato, in scuole di specializzazione e università. È personal consultant di blogger e social influencer.
Enzo Rimedio
@Miss Italia

Da 10 anni lavora nel mondo della comunicazione e in particolare per tutto ciò che è digitale. Attualmente lavora in Triboo in qualità di Social Director gestendo campagne di influencer marketing, social media e web monitoring per numerose aziende.
Pietro Pannone
@Triboo

Laureato in psicologia con una tesi sull’utilizzo dell’audiovisivo nelle strutture carcerarie, inizia la sua carriera nel mondo del video come montatore di programmi televisivi per Mediaset e MTV.
Nel 2005 fonda la sua prima società “Sick Girl srl” che diventa un vero e proprio fenomeno di comunicazione con cui produce contenuti per Sky, Vodafone, Tre, Tim, Rai2, promuove tour e live show in Italia e progetta l’omonimo “social network”.
Nel 2008, dopo diverse produzioni indipendenti (All Music, Le Iene…) inizia un’esperienza da volontario in Nord Uganda che lo porterà a diventare capo progetto comunicazione per il ministero degli affari esteri in Africa sub-sahariana con missioni fino al 2013.
Nel 2010 fonda “Brandon Box”, casa di produzione specializzata in brandedcontent (Yahoo!, CondéNast, Mondadori..) e oggi sempre di più orientata al mondo del cinema e alla produzione di contenuti originali.
Nel 2014, dopo aver realizzato diversi progetti commerciali di interaction (Kinect con Marlboro, app interattive con Coop, proiezioni interattive con Roche), inizia a stratificare la sua esperienza nel mondo della realtà virtuale con produzioni immersive che, parallelamente ad anni di ricerca e sperimentazione in questo campo, lo portano a sviluppare un’innovativa tecnica di produzione “360 – 3D- full body – in motion” dando vita ad un nuovo linguaggio di comunicazione a cui dà nome “IMPERSIVE”, come la società che fonda.
Amministratore delegato di IMPERSIVE e regista di riferimento, continua a sviluppare ed implementare le tecniche di produzione. Dal 2014 ad oggi ha ideato e diretto più di 100 progetti commerciali per i grandi brand tech (Samsung, Google, Sony), le principali squadre di calcio serie A italiane, i principali brand food, pharma, automotive, telecomunicazioni, editori televisivi e carta stampata.
È speaker per eventi come TalentgardenFuturland, Business Innovation Meeting (Samsung), Vr Meeting (Samsung), Technology Hub, Torino Short Film Market, Milano Movies Days.
Produce contenuti originali come “The Bomb” “Michael Mask” che sono stati presentati a Cannes Next 2017 e a VR World Forum.
E’ consulente strategico per brand quali Prada e Hogan.
Guido Geminiani
@Impersive

Giuseppe Mayer si occupa di digital e di comunicazione da più di vent’anni collaborando con imprenditori ed aziende che investono nel cambiamento e nell’innovazione come elemento di sviluppo.
Attualmente è Chief Digital Officer del Gruppo Armando Testa. Nel 2016 ha fondato Antifragile, società di formazione e consulenza sul digitale con partecipazioni in startup che operano in diversi ambiti della trasformazione (dal crowdfunding con ProduzioniDalBasso.com all’intelligenza artificiale con WellF.it fino alle sport community con SnowitAPP).
In precedenza Mayer ha ricoperto diversi ruoli in multinazionali del settore della comunicazione; ChiefInnovationOfficer in Grey/WPP, General Manager di Ambito5/Publicis, Direttore Generale Isobar/Dentsu ed ha collaborato con clienti come BNL, Barilla, Costa Crociere, Toyota/Lexus, Fiat, Pirelli solo per citarne alcuni.
E’ autore del libro dal titolo “Dallo Spot al Post, la pubblicità dopo i social media” (2015) e co-autore di “Trasformazione Digitale, strategie e strumenti per le PMI di domani” (2017).
Giuseppe Mayer
@Gruppo Armando Testa

Si occupa di digitale da quasi 20 anni: prima digitalizzando una TV locale (1999) nella quale ha
elaborato la sperimentazione del crowdsourcing delle news di quartiere; poi
costruendo alcune piattaforme online.
Si laurea in comunicazione con una tesi sperimentale sull’User Experience Design.
Da 15 anni collabora con imprese e imprenditori, aziende e brand nella ricerca costante del
miglioramento delle performance di marca.
Dal 2013 è l’head of digital della Cernuto Pizzigoni & Partners, dove insieme al team si occupa di
strategie digitali, customer experience marketing e innovazione.
Ha lavorato su brand quali: Subaru, SEA, Melinda, BarillaCFN, Telecom Italia, Wind, L’Orèal, L
a Roche Posay, solo per citarne alcuni.
Da sempre studia l’evoluzione mediale della società e l’evoluzione sociale dei media.
—-
Speech (titoli e descrizioni provvisori):
Centered
customer
–
centric marketing campaigns: l’advertising mette al centro il cliente. E come usare l’analisi degli small data.
Costruire campagne pubblicitarie customer
–
centric oriented che migliorano le performance di marca, generano nuovi clienti e sostengono l’awareness di marca.
Luca Oliverio
@Cernuto Pizzigoni & Partners

Elisa Pagliarani nata a Milano, classe ’89, con Laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, inizia la sua carriera in Vodafone dove, selezionata per ungraduate program, ha l’opportunità di esplorare varie BU per poiinnamorarsi delle Operations.
Quattro anni e mezzo dopo entra in Glovo come project manager per seguire il lanciodella delivery di McDonald’s e in soli sei mesi ottiene la nomina di Head of Operations Italia, un ruolo certamente sfidante che le ha permesso sin da subito dientrare nel pieno delle dinamiche aziendali.Grazie alla piena conoscenza di queste ultime, unitamente alle sue doti di leadership,oggi Elisa è alla guida di Glovo Italia e della sua espansione sul territorio Nazionale.
“E’ nato prima il prodotto o il marketing?
“In un mondo dove il tempo diventa un valore sempre più importante, Glovo arriva perottimizzare le giornate dei suoi utilizzatori. Come? Ascoltandoli, imparando aconoscerli e quindioffrendogli tutto quello di cui possano aver bisogno.
Una sfidaambiziosa, che Glovo affronta costruendo il suo prodotto in modo, non solo daanticipare e rispondere alle esigenze dei propri utenti, ma anche e soprattutto inmodo da comunicargli che è proprio sulla sua applicazione che possono trovare ciò di cui necessitano.
Il marketing diventa quindi parte integrante di un prodotto chedeve contestualmente offrire, spiegare e promuovere i propri servizi.
Elisa Pagliarani
@Glovo Italy

Fin da adolescente coltivo numerose passioni, tra le quali la comunicazione, la psicologia, il linguaggio meta verbale, il graphic design e le neuroscienze; la mia passione per i social network inizia all’età di 13 anni quando papà mi regalò il primo modem.
Da sempre affascinata dai meccanismi psicologici che rendono i media centrali nella vita umana, dopo la maturità classica mi iscrivo al corso di laurea in Scienze Politiche a Firenze, indirizzo Media e Giornalismo. Durante il mio percorso di studi getto le basi per una solida conoscenza delle teorie di comunicazione e marketing, dei meccanismi sui quali media e new media fanno leva, imparo come sia possibile rendere il Web ed i Social Media concrete risorse di business, al di là del fumoso concetti di “visibilità”.
Mi laureo con la tesi “Trasformarsi. Viaggio attraverso le criticità e le problematiche legate all’uso di Internet” e, dopo uno stage in Gran Bretagna come Marketing Manager con un’azienda con la quale continuo a collaborare anche dopo l’esperienza, al termine della quale torno nella mia terra maremmana dove faccio delle mie più grandi passioni il mio lavoro; Web e Social Media Marketing presso la società creata insieme al mio papà nel 2009, la Glisco Marketing.
La Maremma è la mia casa, in realtà passo la maggior parte dell’anno in giro tra consulenze, eventi e corsi.
Specializzata come Social Media Community Manager, sono FacebookCertified Planning Professional, Hootsuite Professional Certified, Google Analytics IndividualQualified, Inbound Marketing Certified, oggi sono docente e consulente in Social Media Marketing & Web Marketing per varie aziende e associazioni sul territorio nazionale.
Nel 2013 ho l’onore di partecipare in qualità di coach a “BattleRoyale – Il Social Media Marketing è una cosa seria”, il contest organizzato da Scquola di Blog in cui a sfidarsi sono le classi della scuola che propongono Social Media Plan a brand del calibro di Barilla, Monster, Procter&Gamble ed Erreà. La mia squadra entusiasma il cliente (Erreà) con il piano proposto, vincendo sia il premio del pubblico che quello della giuria.
Sono tra i fondatori di Cowinning – Conversazioni Digitali , Socialize Your Event e la Scuola di Gestione Aziendale SIOO presso la Scuola Internazionale di Ottica; sono stata stata responsabile del Percorso Web Marketing & Lead generation per Dolab School presso Luiss Enlabs e ho preso parte a diversi eventi in qualità di speaker e docente come BuyTourism Online, Smau, Social Media Strategies, SuperSummit, TTG Digital Warm Up, Camp Digital, TTG Incontri, Facebook Master Day, Social Express Italia, InboundStrategies e molti altri.
Oltre che co-founder e Web & Social Media Specialist per la mia agenzia, sono consulente per AdEspresso e Hootsuite, piattaforme leader mondiali di social media marketing e advertising, soprattutto su clienti stranieri. Con migliaia di ore di formazione e consulenza all’attivo, oggi lavoro sia come docente e formatrice in Web e Social Media Marketing specializzata in Facebook Marketing, che come consulente per aziende medie, grandi e multinazionali. Autrice del libro “Strategie e tattiche di Facebook Marketing per Aziende e Professionisti” della Dario Flaccovio Editore, oggi alla terza edizione, con il mio blog e la mia presenza nel panorama digitale cerco di educare i brand a rendere il web ed in particolare i social delle reali risorse di business. In modo professionale, concreto e misurabile.
Social
Veronica Gentili
@Glisco

Fabio is the country manager for Microsoft Consulting & Services in Italy, which he joined in April 2016. In these years, he led a profound business transformation, centered on Artificial Intelligence and Data-driven business models and, thanks to this, his team won for two consecutive years the EMEA Award for Digital Transformation.
Before arriving in Microsoft, Fabio was Vice President at Capgemini, where he led Capgemini Digital and M2M. In addition, Fabio was part of Capgemini Global Experts on Artificial Intelligence and IoT. Previously, he was an Associate at McKinsey & Co, where he mainly worked on Business Digital Transformations. Fabio professional career started in Ericsson as Account Executive and as Project Manager for 16 different markets in three different continents.
Fabio has an Engineering Degree in Information Technology from Milan and a Telecommunications Engineering degree from Stockholm, as well as several professional certifications. He worked for several years in Scandinavia, North & Central Europe, Unites States and Canada.
He isan Extended Faculty at MIP Politecnico di Milano and frequent speaker at business and technology conferences, where he addresses opportunities & challenges raised by Artificial Intelligence and exponential technologies, including societal and ethical perspectives. Sometimes, he is referred as one of the top WW influencers on Artificial Intelligence (see Linkedin profile for links and selected publications)
He loves spending his time with his two little daughters and he is passionate about Artificial Intelligence… and even more about human intelligence, with 200K+ followers on Linkedin and Twitter
Fabio Moioli
@Microsoft Consulting & Services

Filosofo Teoreta all’Università Cattolica di Milano. VisitingScholar all’Università di Cambridge.
Clarinettista al Conservatoriodi Piacenza. Saggista e traduttore per Bompiani.
Adottivo digitale,Runner, Nerdist.Copywriter di nascita, diventa Creative Director in LeoBurnett dove, in 12 anni, lavora sui progetti adv e digitali deiprincipali clienti locali e globali d’agenzia, vincendo numerosi preminazionali e internazionali.
Nel 2012 decide che il futuro della comunicazione è la filieracorta tra creatività e produzione, per cui fonda hungryideas, laprima storytelling factory in Italia.Nel 2017 decide che l’approccio responsive è il futuro delbusiness creativo, per cui fonda RADS_Responsive Ads, un networkresponsive di talenti in grado di configurarsi ogni volta nel modopiù efficiente per ogni progetto.
È stato consigliere esecutivo ADCI, Lecturer e KeynoteSpeaker. Dal 2017 è professore a contratto di Viral CreativityeIntroduction to ADV, in NABA nelle classi in lingua inglese.
È l’unico creativo italiano incluso nella collezione di artepubblicitaria del Louvre
Paolo Guglielmoni

Massimiliano Squillace a fondato la sua prima azienda a 19 anni e l’ha venduta ad una multinazionale francese a 21 anni. E’ uno dei più noti imprenditori seriali in Italia. La sua ultima azienda è stata venduta per 80 milioni di dollari nel 2014. Oggi è investitore e socio di 40 startup in tutto il mondo ma continua a fare la cosa che lo diverte di più: l’imprenditore, è infatti il fondatore e CEO di notizie.it
E’ autore del bestseller: Startup di Successo
Massimiliano Squillace
@Notizie.it

Pietro Lanza è il Direttore Generale di Intesa Spa (Gruppo IBM) e riveste il ruolo di BlockchainLeader IBM in Italia.
Alla guida di Intesa, Pietro Lanza si occupa di promuovere l’azienda come interlocutore di riferimento per i Clienti nella realizzazione dei progetti di trasformazione digitale, avvalendosi anche di metodologie di co-creation e co-innovation; si occupa dell’evoluzione del portafoglio di offerta aziendale, promuovendo lo sviluppo di nuove soluzioni e servizi acceleratori della trasformazione digitale, abilitati anche dalle nuove tecnologie Internet of Things (IoT) e Blockchain.
Prima di entrare in IBM nel giugno 2018, Lanza ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nell’ambito dello sviluppo e implementazione di soluzioni dedicate alla trasformazione digitale con particolare focus sui settori financialservices, insurance, telco e utilities.
E’ stato VP Global Sales & Marketing di Euronovate SA, attore globale focalizzato sulle soluzioni di identità digitale e precedentementePartner con responsabilità sulla business unitfinancialservices di EurogroupConsulting, azienda operante nella consulenza direzionale nei principali paesi europei.
Ha lavorato presso alcune delle principali banche del panorama italiano e internazionale, come Banca Sella, Credem Banca, Nordea Banking Group, Fineco Bank e Banca Mediolanum.
Laureato in finanza internazionale presso l’Università di San Gallo (Svizzera), ha partecipato a corsi executive presso numerosi istituti tra cui Università di Stanford (USA), l’Università Bocconi (Milano)e Luiss (Roma).
Ha all’attivo diverse pubblicazioni supolitiche della tecnologia e dell’innovazione, blockchain, studi sulle determinanti dell’innovazione, trasferimento di tecnologia e conoscenza, strategic management della proprietà intellettuale e finanza per l’innovazione.
Attualmente Pietro Lanza è Presidente dell’organo di controllo interno di Bwin-Party Gaming Italia.
Pietro Lanza
@Intesa Blockchain Leader
@IBM Italia

Appassionata di Marketing e CustomerExperience, Michela ha iniziato la sua carriera inagenzie di comunicazione, per poi passare alla pubblica amministrazione e al mondocorporate.
Negli ultimi anni si è dedicata principalmente ai temi della digital transformatione della customer experience, lavorando con il suo team alla mappatura eall’implementazione di un delivery framework che risponda al meglio a ogni fase dellacustomer journey.
Oggi guida un team internazionale focalizzato sul Digital Marketing,Content & External Communication in ambito B2B, cercando quotidianamente di creareesperienze personalizzate per ogni cliente.
È stata inserita nella lista DigiWomen 2017redatta da Digitalic, tra le 15 donne più influenti nel digitale in Italia. Michela vive a Milanocon il marito e la figlia Lea di 9 anni. Adora viaggiare e leggere
Michela Guerra
@SAS

Franco Marianelli vanta una profonda esperienza nel campo della moda avendo ricoperto il ruolo di amministratore delegato, direttore delle vendite e sviluppo di nuovi canali sia online che offline per celebri brand internazionali. Attualmente è CEO e chairman della Rifle Jeans impegnato nel rilancio dello storico marchio di abbigliamento toscano. In passato ha lavorato per Showroomprive.com, Gas, Guess? e per la Kora Investments, gruppo di private equity. In occasione del Digital Innovations Days Italia racconterà proprio i dettagli del progetto di rilancio della Rifle, portando a nuova vita un marchio legato a filo doppio alla storia dell’abbigliamento italiano, celebre in tutto il mondo.
Franco Marianelli
@Rifle Jeans

Ilaria Contrastini è una professionista del mondo digitale dai primi anni 2000. Parte da MTVper poi abbracciare esperienze formative in grandi aziende editoriali, agenzie pubblicitarie e start up, in Italia e all’estero. Profonda conoscenza del settore, leadership, prontezza al cambiamentosono i suoi tratti distintivi.
Vincitrice del Women in Leadership Program nel 2016, comincia il suo percorso biennale diInternational Executive MBA presso il MIP – Graduate School of Business. Nello stesso anno Ilaria ritorna al mondo televisivo con Discovery Inc dovericopre il ruolo di responsabile contenuti e prodotti digitali per il Sud Europa.Nel 2018 termina il suo emba con il progetto “A-Commercial. A study on the application of Augmented Reality in the realm of TV advertising”.
Ilaria Contrastini
@Discovery Inc

Laureato in Marketing Management, dopo un corso di “Digital Writing for New Media” presso l’Università di Berkeley entra in Repucom nel 2014 dove sviluppa l’area Digital per il mercato italiano concentrandosi particolarmente sull’introduzione di soluzioni innovative. Oggi è Head of Digital Europe in Nielsen Sports & Entertainment dove supporta brand, federazioni, leghe e club dalla pianificazione delle attività alla misurazione delle performance
Salvatore De Angelis
@Nielsen Sports & Entertainment

CEO e Fondatore del Multi-Channel Network Greater Fool, nonchè co-fondatore di FilmIsNow Network, il più grande hub di canali YouTube in Europa dedicato al cinema. Con 2,5 miliardi di views l’anno, Greater Fool è la nuova piattaforma distributiva italiana di punta su YouTube per la serialità web.
Giornalista ed esegeta della “geek culture”, dopo una lunga esperienza in consulenza strategica media &content, negli ultimi 15 anni AndreaMateria ha ideato, gestito e spesso condotto trasmissioni TV e radio per RAI su tutti i volti delle tendenze web e social. Il suo prossimo libro, “Influencer TV”, sequel del fortunato “Social TV” del 2012, è in uscita a metà 2019.
Vincitrice del Women in Leadership Program nel 2016, comincia il suo percorso biennale diInternational Executive MBA presso il MIP – Graduate School of Business. Nello stesso anno Ilaria ritorna al mondo televisivo con Discovery Inc dovericopre il ruolo di responsabile contenuti e prodotti digitali per il Sud Europa.Nel 2018 termina il suo emba con il progetto “A-Commercial. A study on the application of Augmented Reality in the realm of TV advertising”.
Andrea Materia
@Greater Fool

Indissolubilmente Geek, Life Hacker e portatore sano di Bitcoin viene considerato tra i maggiori Evangelist italiani e svizzeri nel settore Fintech & Cryptovalute tenendo docenze nei principali atenei universitari e Keynote nei principali convegni e seminari di settore, ha inoltre partecipato come ospite televisivo in numerosi talk show di rilievo sulle reti nazionali come esperto di tematiche legate all’evoluzione dell’ecosistema digitale.
E’ CEO e Fondatore di Novaretis società svizzera con sede a Lugano specializzata nella consulenza strategica per la realizzazione di ICO – Initial Coin Offering, e nella creazione attiva di modelli vincenti di Tokenomics – Token Economics.
E’ Membro del Direttivo della Associazione Europea (socia Inatba) Italia4Blockchain con delega per lo sviluppo dei rapporti in Svizzera con le Associazioni relative al mondo Blockchain.
E’ stato Founder & Advisor di numerose ICO elvetiche di successo operando principalmente come Token Economist specializzandosi nella creazione di nuovi modelli sostenibili di Tokenomics .
E’ da oltre 15 anni Direttore Editoriale di assodigitale.it storica Testata Editoriale Digitale fondata nel 2004 tra le più seguite in Italia sui temi emergenti della rete Internet, con un particolare focus sulle criptovalute e sulla vita digitale in generale.
Nell’Aprile 2010 ha ideato ed operato la cessione del ramo d’azienda del Polo Comunicazione e Marketing dalla multinazionale editoriale Europea Reed Business Elsevier a TVN MediaGroup, ricoprendo poi la carica di Direttore Editoriale del Gruppo con la supervisione per il rilancio delle storiche testate cartacee Pubblicità Italia ed ADV Advertiser oltre che per il potenziamento del Grand Prix della Pubblicità, l’evento di riferimento per il mondo della comunicazione Italiana che si tiene ogni anno a maggio al Teatro Nazionale di Milano.
Da sempre pioniere nell’evoluzione dei media digitali, è stato definito nell’anno 2000 da Prima Comunicazione “l’infomediario Italiano” per l’ideazione di Immediapress, la prima agenzia di stampa digitale italiana poi ceduta al Gruppo Adnkronos.
#senzatimore è il suo hashtag da sempre e identifica la voglia di innovare senza mai fermarsi e senza mai avere paura.
Inextricably, Geek, Life Hacker and healthy Bitcoin bearer is considered to be among the leading Italian and Swiss Evangelists in the Fintech & Cryptovalute sector, holding lectures at major universities and Keynote in major industry conferences and seminars, he also participated as a television host on numerous talk shows on the national networks as an expert on issues related to the evolution of the digital ecosystem.
He is CEO and Founder of Novaretis, a Swiss company based in Lugano, specialized in strategic consulting for the creation of ICO – Initial Coin Offering, and in the active creation of winning models of Tokenomics – Token Economics.
He is a Member of the Board of the European Association (Inatba member) Italia4 Blocklock with delegation for the development of relations in Switzerland with the Blockchain world associations.
He was the Founder & Advisor of several successful Swiss ICOs working primarily as Token Economist specializing in the creation of new sustainable models of Tokenomics.
For over 15 years Editorial Director of historical assodigitale.it Digital Editorial Testata founded in 2004 among the most followed in Italy on the emerging issues of the Internet, with a particular focus on cryptocurrencies and on digital life in general.
In April 2010, he designed and sold the business unit of the Communication and Marketing Hub from the European publishing multinational Reed Business Elsevier to TVN MediaGroup, then holding the position of Editorial Director of the Group with oversight for the re-launch of the historical paper publications Advertising Italy and ADV Advertiser as well as for the expansion of the Advertising Grand Prix, the reference event for the world of Italian communication held every year in May at the National Theater of Milan.
Always a pioneer in the evolution of digital media, in the year 2000 it was defined by Prima Comunicazione “the Italian infomediario” for the conception of Immediapress, the first Italian digital printing agency then sold to the Adnkronos Group.
#senzatimore has always been its hashtag and identifies the desire to innovate without ever stopping and never being afraid.
Riferimenti Digitali:
Testata Editoriale: https://assodigitale.it
Linkedin: http://www.linkedin.com/in/ficara
Facebook: http://www.facebook.com/micheleficara
Skype: assodigitale
Youtube: http://www.youtube.com/user/assodigitale
Instagram https://www.instagram.com/micheleficara/
Blog: http://www.micheleficara.com/
Email: michele@ficara.org
Twitter: @micheleficara
Hashtag: #senzatimore
Michele Ficara

Ingegnere Elettronico dal 2005, con una specializzazione in controllo dei sistemi complessi nel 2008, ha cominciato la sua carriera nel settore della ricerca all’Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare dedicandosi allo sviluppo di sistemi di monitoraggio.
Assunto da Enel Distribuzione nel 2010, ha avviato la sua carriera nel settore delle utility, in particolare nella distribuzione dell’energia, lavorando allo sviluppo dei sistemi di supervisione delle reti elettriche di media e bassa tensione.
Nel 2014 ha portato la sua esperienza in Enel Green Power, nel settore delle energie rinnovabili, lavorando alla progettazione e implementazione di sale di controllo remoto e soluzioni digitali per il supporto delle attività di business.
Dal 2018, in qualità di Digital Innovation Manager, lavora al processo di trasformazione digitale di Enel Green Power, supportando il Digital Hub nella promozione di tecnologie innovative e nell’applicazione della strategia digitale.
Fabio Salvatore Leonardi
@Enel

Presidente Procter&Gamble Alumni Italia. Premiato da P&G Alumni Global tra i “40 under 40” più meritevoli in tutto il mondo. Singularity University Ambassador e SingularityU Italy Investor. Selezionato per l’Hive Global Leaders Program @HARVARD 2016. TEDx Speaker. E’ specializzato in strategie avanzate di social media con esperienza con clienti come: AS Roma | Francesco Totti #MioCapitano, Francesca Piccinini #ConLeAzzurre (campagna più virale Twitter Italia Ottobre 2014), Campionato Mondiale Superbike SBK, Pirelli, Bulgari, FENDI, Versace, Enrico Brignano, Fiorello, Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e Olimpiadi Invernali di PyeongChang 2018 (CONI), Federazione Italiana Pallavolo, Internazionali BNL d’Italia, Cornetto Algida, Dove, Winner Taco, Mediaset, La7, Comitato Digitale per Matteo Renzi. Docente di Marketing & Social Media in Università in Italia e all’estero. Vincitore per due anni consecutivi, come mentor, di Wind Startup Award. Ha ideato il primo programma in Italia di aggiornamento continuativo sui social, su selezione.
Luca La Mesa
@SingularityU Rome | Presidente
@PROCTER&GAMBLE ALUMNI ITALIA | Social Media Consultant

Nato a Milano, vive a Londra da anni con Simona e i piccoli Federico e Clara. Studioso di Brand e Strategia di impresa, ha speso gli ultimi vent’anni in Unilever ad osservare migliaia di consumatori lavarsi i denti, fare il bucato e cucinare zuppe in ogni parte del mondo. Il suo ultimo lavoro come Vice Presidente Globale del mercato Dish Wash gli ha permesso di conoscere a fondo i paesi emergenti dell’Asia e dell’America Latina cosi da poter praticare anche l’hobby della fotografia. Ha sviluppato un modello di Purpose Value Creation che coniuga la crescita della Marca con un impatto sociale virtuoso. Grande appassionato di Magia, sogna un giorno di creare uno spettacolo di giochi di carte con cui poter girare il mondo.
Alberto Macciani
@Unilever

Gabriele è un social media manager specializzato in community e digital PR, con una forte sensibilità ai dettagli ed una passione per le relazioni sociali. Ha alle spalle esperienze con grandi brand internazionali del settore FMCG, ed oggi è impegnato nella valorizzazione dell’immagine online dei clienti di Ploomia.
Gabriele Figus
@Ploomia

Carlo Alberto Minasi inizia la sua carriera Dopo una esperienza in un fondo di Private Equity per poi dedicarsi alla consulenza strategica in Monitor Deloitte. Dal Gennaio 2018 è il nuovo Head of Innovation dell’area Financial Services di EY per il mercato italiano dove ha il compito di supportare le 700 risorse impegnate nella consulenza direzionale indirizzata ai servizi finanziari a sviluppare best practice e soluzioni innovative da scalare sul mercato.
Oltre al mercato dei servizi finanziari Carlo Alberto segue con grande attenzione l’innovazione nel mondo foodretail e IoT, settore nel quale ha ideato e gestito fino a Dicembre 2017 la soluzione Pantry Trainer che, grazie ad una piattaforma CloudBased e la tecnologia RFID, rende più efficienti gli attori della filiera agroalimentare nella lotta agli sprechi.
Carlo Alberto è laureato in Economia e Finanza presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi e in International Business presso la Hult International Business School. Esperto e appassionato di innovazione e tecnologie esponenziali ha avuto la possibilità di affrontare questi argomenti grazie alla partecipazione all’Executive Program della SingularityUniversity in Silicon Valley.
Carlo Alberto Minasi
@Ernst & Young

Business Coach professionista, Formatore e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori.
Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore).
Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista.
Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner e presso la STC Nardone Group mi sono formato in ProblemSolving e Coaching Strategico®.
Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità.
Sono autore e direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali.
Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP(Associazione Italiana Coach Professionisti).
Sono Direttore scientifico e docente della KarakterCoaching School, società dedicata alla formazione dei coach professionisti in ambito business.
Mario Alberto Catarozzo
@MYPlace Communications

Laureata in lettere moderne, giornalista e professionista della comunicazione privata e
istituzionale. Da oltre dieci anni consulente per le istituzioni e le amministrazioni pubbliche su
innovazione urbana e sociale [smart cities & communities]. Partecipa alla costruzione di una
cittadinanza digitale consapevole, attiva e globale, promuove e partecipa a community reali e
virtuali per la partecipazione e la riqualificazione degli spazi di vita e del paesaggio. Come autrice,
scrive per la radio, il teatro e la televisione. Il suo ultimo romanzo è “Non sarò mai la brava moglie
di nessuno”, edito da SEM nel 2018 e già tradotto all’estero.
Nadia Busato
@Roba da Donne

Nato a Garbagnate, il 16 Gennaio 1988. Ha conseguito un Master in Economia e Scienze Sociali presso l’università Bocconi spendendo parte del suo corso di studi presso l’Università di Cornell (Ithaca, New York) e presso la Norwegian School of Economics (Bergen, Norvegia). Durante la sua carriera universitaria ha fatto parte di importanti associazioni studentesche (Studenti Bocconiani Liberali) e organizzato 15 conferenze. Ha iniziato la sua carriera presso Citibank e poi, insieme ad Alberto, ha deciso di fondare Meritocracy con l’obiettivo di azzerare lo spreco di talento di chi vuole crescere professionalmente.
Riccardo Galli
@Meritocracy

Federico Frattini è Professore Ordinario di Strategia ed Innovazione presso la School of Management del Politecnico di Milano ed HonoraryResearcher presso la Lancaster University Management School. Presso il MIP è Direttore dei Programmi MBA ed Executive MBA, Direttore della Divisione ITC & Digital Learning, Coordinatore dell’Area Didattica di Strategic Management e Membro del comitato d Gestione. I suoi interessi di ricerca riguardano i temi della gestione della tecnologia ed innovazione, argomenti su cui ha pubblicato più di 200 libri ed articoli pubblicati in prestigiose riviste internazionali quali MIT Sloan Management Review, Harvard Business Review, Academy of Management Perspectives, EntrepreneurshipTheory&Practice e molti altri. Federico Frattini è stato nominato nel 2013 tra i primi 50 studiosi al mondo sui temi della gestione della tecnologia e dell’innovazione da IAMOT, l’Associazione Internazionale per la Gestione della Tecnologia e dell’Innovazione.
Federico Frattini
@MIP Politecnico di Milano

Romolo è Co-Fondatore di MammaPack, dove supervisiona tutte le attività di acquisizione e conversione. Negli ultimi 10 anni ha vissuto tra Germania, Francia, Inghilterra e Svizzera lavorando in Venture Capital, consulenza manageriale fino a specializzarsi nel Digital Marketing (P&G / Coty). Nel 2015 incontra Flavio Nappi ed insieme fondano MammaPack, la spesa online per gli Italiani all’Estero. Dopo una prima fase di testing il progetto è adesso una realtà eCommerce forte a livello Europeo. Oltre a MammaPack, gestisce la strategia Digital Marketing di Wella Professionals, brand principale di Coty, multinazionale del settore beauty.
Romolo Ganzerli
@ MammaPack

RiccardoPozzoliis a 32-years-old Italian entrepreneur. After the graduation in Finance,Riccardogot a Management & Marketing Master degree at the Bocconi Business School in Milan; even b e f o r e t h a t , h e h a d t h e f i r s t working experience in Chicago, US, where he co-founded the blog that would have become one ofthe most influential in the fashion blogosphere,TheBlondeSalad.
The co-founduation with Chiara Ferragni ofTBS Crew, the publisher company of TheBlondeSalad.com, has marked his entrance in the business world.H e t o o k p a r t i n 2 Harvard s t u d y c a s e s o n TheBlondeSalad.com in 2015,2016 and he went back two times as a social media expert during 2018 and 2019. Riccardo hasfounded several start ups and always working on the launch of new others. In 2016 He founded Foorban, a digital restaurant” based on an innovative business model which serves only at home, combining healthy cuisine and technology. In 2018 he also launched his first book edited by De Agostini and he’s going to launch a new one in 2019.
In 2018 Riccardo entered in Condè Nast family with an important advisory role concerning digital business unit. He is Creative Director of a few digital projects: – Condè Nast Social Academy an educational program which has the aim of training new professional influencers through knowledges, competences and cross abilities on social and digital media. – Condè Nast Social Talent Agency, the first social talent agency in the world launched by Condè Nast in October, 2018. The Agency will represent and manage the talents, selected on quality contents rather than follower numbers.
Riccardo is not only a businessman but also a reference person for Italian lifestyle. He collaborates with fashion, vehicles, luxury brands to create social media contents.
Riccardo Pozzoli
@Condè Nast

Mantovana d’origine, milanese d’importazione. Dopo la laurea in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano, Paola focalizza i suoi studi nel Marketing & Advertising, specializzandosi poi in Comunicazione d’Impresa nella facoltà di Economia. Parallelamente agli studi universitari, collabora con dipartimenti di marketing di brand del mondo del banking &payment. Da sempre attratta da realtà di respiro internazionale, si avvicina al mondo della pubblicità nel 2012, entrando a far parte del reparto di research&insight della media holding di WPP, GroupM, leader nel mercato dell’advertising. Con oltre 10 anni di esperienza alle spalle, Paola ricopre oggi il ruolo di Responsabile delle attività di comunicazione di GroupM, con un particolare interesse per tutto ciò che è digitale.
Paola Maffezzoni
@GroupM

Danilo Schipani, Chief Marketing Officer di Copernico, è laureato con Lode presso l’Università Bocconi di Milano e ha fondato Intacto per lo sviluppo delle potenzialità strategiche, manageriali e di comunicazione delle aziende. Danilo ha iniziato la sua carriera in una società leader in Italia nella consulenza sui temi del marketing strategico, della crescita e dell’innovazione, lavorando con aziende di numerosi settori. Successivamente Danilo è stato manager con responsabilità a livello nazionale e internazionale per player globali quali De Beers nel lusso e CEVA Logistics nei servizi di supplychain.
Danilo Schipani
@Copernico

Giacomo Garufi è Digital Marketing & CRM Manager di Copernico. Ha lavorato per molti anni nell’industria musicale come audio engineer, seguendo numerose produzioni di artisti di fama nazionale ed internazionale. Nel 2014 ha cofondatoBantamu, marketplace di servizi online verticale per il settore arte e spettacolo, startup accelerata da 42Accelerator di Torino. Da sempre appassionato di innovazione tecnologica, oggi il suo focus è su strategie digitali, growthhacking e ottimizzazione dei processi aziendali.
Giacomo Garufi
@Copernico

Laureato in marketing e comunicazione, dopo un’esperienza di ricerca presso la Venice International University, Giorgio Soffiato fonda Marketing Arena spa di cui oggi è amministratore delegato, e continua contestualmete l’attività di docenza per master (Cuoa – Vicenza, MADE – HFarm, SDA Bocconi) ed università. Da ottobre è membro del collegio didattico della Ca’ Foscari Challenge School per il modulo di web marketing del Master in cultura del cibo e del vino. Marketing Arena Spa è un’agenzia di consulenza di Digital Marketing che sviluppa progetti di accompagnamento e innovazione digitale per PMI e grandi aziende, con particolare focus sul B2B. Localizzata a Rovigo, copre con il team le principali aree di competenza del marketing digitale, dal Social Media Management al Performance Marketing, fino allo sviluppo di piattaforme web e applicazioni.
È in vendita online e in tutte le librerie il suo Marketing Agenda. Strategie e strumenti per il manager dell’era digitale.
Giorgio Soffiato
@Marketing Arena Spa

Da Napoli a Milano e ritorno. Nel tragitto, tante multinazionali – come brand strategist e mentor –
diversi clienti, tra cui Turkish Airline, Fondazione Cariplo, Intesa San Paolo e altri. infine Ribrain,
la digital agency napoletana che integra ATL e BTL, ogni giorno.
In poco più di 3 anni molti brand l’hanno scelta: Imperatore, Peroni, Blablacar, Blowhammer, Fleet
Logistics, Devon&Devon, e tanti altri.
Michele Riccio
@Ribrain

A febbraio 2017, insieme all’agenzia creativa The Van, ha fondato L45, società di relazioni pubbliche con una forte esperienza nella gestione della digitalreputation di leader aziendali e, più in generale, nella comunicazione istituzionale on e offline.
Precedentemente, in oltre dieci anni di esperienza presso alcune delle principali agenzie presenti in Italia, ha avuto modo di operare per importanti aziende italiane e internazionali attive in particolare nei settori finanziario, bancario, assicurativo, ITC, food&beverage e manifatturiero.
Docente in Master Post Universitari e corsi Universitari, redattore per magazine online. Nato a Milano nel 1982, ha compiuto studi nell’ambito della comunicazione e non ha più smesso di occuparsene.
È appassionato di musica e motociclista irriducibile in ogni stagione.
Simone Guzzardi
@L45

Alessandra Scuto è Head of Digital Acquisition in American Express da marzo 2019. Nel suo ruolo è responsabile della definizione e dell’implementazione delle strategie di acquisizione di nuovi clienti attraverso i differenti canali di comunicazione digitale, lo sviluppo di relazioni commerciali con rilevanti partners e con particolare focus sulle strategie multi-canale.
Dal 2016 al 2019 è stata Head of Digital in Philips per il mercato Italia, Grecia ed Israele con l’obiettivo di guidare la digitaltransformation cross Business (B2C e B2B). Si è occupata non solo della realizzazione di una solida srategia digitale, ma anche dello sviluppo delle competenze specifiche all’interno dell’azienda che permettessero di migliorare il livello di qualità della presenza online del Brand, assicurando così un approccio coerente nell’ecosistema digitale.
Laureata in Scienze della comunicazione con la specializzazione in Marketing Internazionale, unisce da subito la propria passione per il mondo digitale alla sua formazione. Terminati gli studi inizia la sua carriera in Mediaset dove ha maturato diversi anni di esperienza all’interno del digital marketing, per poi conquistare la guida del team digital di Mediaset Premium fino al 2016.
Da sempre entusiasta, curiosa e pronta ad affrontare nuove sfide.
Per vivere una vita straordinaria bisogna fare qualcosa di straordinario.
Alessandra Scuto
@American Express

Dopo un inizio di carriera come web designer in PWC, una delle big four company del mondo della consulenza e revisione aziendale, Milena inizia il suo percorso aziendale in grande aziende, da Vodafone Italia dove si occupa di design e user experience nel team Online, a IKEA Italia dove gestisce il team digital, contribuendo alla crescita del canale ecommerce del brand e ampliando la sua presenza digitale sul territorio nazionale, in ottica omni-channel.
Approda in Luxottica a fine 2015, iniziando come Corporate content manager per il canale ecommerce di Ray-ban, per poi ampliare il suo ruolo alla gestione di tutti i brand ecommerce del portfolio Luxottica a livello global, fino ad assumere la guida della Content Factory, responsabile della produzione di tutti i contenuti dei brand del gruppo, con una responsabilità cross-channel.
Milena Sgaramella
@Luxottica

Sono nata ad Alba nella terra del buon vino, del tartufo e della Nutella. Sono cresciuta facendo atletica, vaneggiando sul mondo degli adulti e appena la maggiore età me lo ha permesso sono partita ogni estate con Viu, la mia amica del cuore, per viaggi avventurosi con pochi euro in tasca e lo zaino grande come una casa che ti ospita almeno tre mesi.
Ho studiato Economia a Torino, mi affascinava il mondo del marketing e l’arte della vendita. Ho poi completato il mio bachelor con un master in Management prima in Svizzera e poi in Sud America.
Tornata in ciabatte da mesi di vita intensa e cresciuta tantissimo soprattutto a livello personale ho deciso di affacciarmi al mondo del lavoro con un’esperienza nel digital marketing di una multinazionale. Non ho resistito però per più di qualche giorno, avevo la necessità di sfruttare tutta l’energia dei miei 25 anni per costruire qualcosa di grande o per lo meno, di mio.
Cecilia Nostro
@Friendz

in aggiornamento
Giacomo Arcaro
@Black Marketing Guru

Daniel Vanegas is a VP in Lazada, leading the Product Operations for Social and Interactive features across South East Asia. In this role the key focus is to take Social Commerce and the customer shopping experience to the next level. Prior to that Daniel has lead for 3 years the Online Marketing Team at Lazada Singapore. Prior to Lazada, Daniel worked with Derivatives Sales in London at Nomura, a global investment bank.
Daniel Vanegas
@Aspire Financial Technologies

Esperto in Digital Reputation e Computer Forensics è Founder di The Fool, la Digital Reputation Company italiana che offre Strategie di Comunicazione basate sui Dati, e co-Founder di LT42, la prima Legal Tech Company italiana, oltre che Board Director della inglese Right of Reply. Docente di Brand e Personal Reputation in IED e di Data DrivenStrategy ai Master del Sole24Ore ed alla Università Bocconi, è stato selezionato dal Dipartimento di Stato Americano nell’ambito del progetto di cooperazione IVLP (International Visitors Leadership Program) che premia personaggi nel mondo che possono portare maggiore consapevolezza e cooperazione tra gli Stati Uniti e l’Italia. Dirige la Holding Samadhi, è mentor dell’Incubatore LUISS ENLABS, socio co-fondatore del Centro Studi Hermes per la Trasparenza e Diritti Umani Digitali e membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Italiano Privacy e Sicurezza IT oltre che Professore a Contratto in “Open Source Intelligence” in “Intelligence Economico Finanziaria” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Tiene una seguitissima video-rubrica giornaliera in cui parla di Propaganda Digitale e di come la Rete ci cambia.
Matteo Flora
@The Fool

Alessandro Malandra is the CEO of the Company, he is the person who represents Dolly Noire from a financial point of view. His role consists in making forecasts on the growth of the Company, in finding the funds to finance it and in the strategic supervision of the various branches of the company.
A native of Buccinasco, in the suburbs of Milan, he obtained a diploma at the scientific high school and a degree in Economics and Social Sciences at the Bocconi University in Milan, where he learned business economics and statistics that are fundamental to his role in Dolly Noire
“Dolly Noire for me is my creature, it’s like a child. It’s a lot more than a job, it’s something that I feel mine, because I created it from nothing with my friends and every day I dedicate time and work to make it grow more and more, day after day, step by step, in order to achieve great results.
Alessandro Malandra
@DollyNoire

Co-Founder e CEO di MindvalleyItaly, branca italiana di una delle scuole di formazione e crescita personale più grandi al mondo, Cecilia Sardeo è l’imprenditrice italiana alla guida di Omnama, Zenward e La Svolta School, piattaforme online che offrono strumenti pratici per la crescita personale e professionale in Italia e nel mondo.
Dopo aver costruito un seguito di oltre 250.000 utenti attivi, Cecilia ha lanciato Biz Academy, la nuova business academy italiana tutta al femminile, dove condivide con centinaia di donne creative come crescere i propri progetti in modo autentico e proficuo, senza sacrificare la propria libertà e senza dover scegliere tra vita e lavoro. Il 3 febbraio 2019 Cecilia ha lanciato parallelamente il podcast chiamato “Impact Girl” che raccoglie voci e storie di donne italiane che stanno lasciando un segno importante attraverso il proprio lavoro. Imprenditrice digitale e instancabile viaggiatrice, Cecilia gestisce i suoi progetti a livello globale tra l’Europa e il Sud Est Asiatico insieme ad un team preparato e internazionale.
Con le persone che la seguono, Cecilia condivide quello che oltre 7 anni di esperienza le hanno insegnato nel campo dell’efficacia personale e della crescita di business digitali, anche da remoto. Obiettivo comune a tutti i suoi progetti, è quello di contribuire a diffondere strumenti pratici per investire nelle proprie passioni e capacità, abbracciando così una versione sempre migliore di se stessi nel lavoro e nella vita.
Cecilia Sardeo
@Mindvalleyitaly

Nel 2019 entra in QMI, agenzia leader nell’entertainment marketing, con il ruolo di Direttore Commerciale e Marketing, con un approccio rivolto al business development e alla digital transformation, a compimento di un percorso caratterizzato da strategia, consulenza e management compiuto per 3 anni in Wavemaker con il ruolo di Content Marketing Director, dove ha guidato la costituzione del team Content, sviluppando le aree di produzione creativa, social management, digital PR, content analysis e branded content.
In precedenza ha percorso 6 anni nell’agenzia media MEC, due dei quali come Head of Innovation guidando nuovi progetti volti ad analizzare i brand e i comportamenti dei consumatori, mentre prima come Strategic Planner ha sviluppato strategie di comunicazione per diversi mercati, dall’entertainment alle telco.
Laureato in Filosofia teoretica, da sempre la sua prospettiva è
guidata dall’esplorazione e rivolta alla scoperta di nuovi fenomeni della comunicazione, combinata alla passione per il digitale e l’entertainment in tutte le sue forme, dal cinema al gaming.
Questi elementi lo hanno portato nel corso degli anni ad approfondire temi di tecnologia per realtà editoriali ed eventi di settore.
Alessandro Pastore
@QMI

Digital Marketing Manager & CEO di “Digital Coach®”, scuola leader nella formazione dei professionisti del Digitale con sede in Portanuova, a Milano. Luca è anche uno dei 5 “Google Regional Trainer” ufficiali in Italia ed è l’ideatore “Digital Strategy Framework”, un metodo pensato per definire ed ottimizzare strategie digitali finalizzate all’aumento dei fatturati aziendali.
Luca Papa
@Digital Coach

Marco Mohoric’ is a marketing, communication and business innovator specialized in healthcare, new media sector and digital healthwith a particular focus on pharmaceuticals.
Hedevelops integrated marketing and communications strategies that connect therapeutic areas within pharma division, to increase digital excellence which is customer centric and extends and enhances multi-channel activities through various digital channels.
Exploring innovations, the startup world and future scenarios, he supports the company and the people to better understand “the digital divide” filling the gap with projects able to createreal value for the company and its stakeholders.
He holds an EMBA from the LUISS business school of Rome,theDigital Marketing Strategy Certification from the Columbia Business School and completed the Pharmaceutical Marketing Course in SDA Bocconi.
Marco Mohoric
@Angelini

Marco Marranini set up Digital Cake, his own communications agency who launched the first bloggers in Italy. He was a pioneer adopting with a revolutionary new media model in Italy that combined its skills with curated fashion blogs and their passionate, engaged audiences. It allowed companies to understand and use the communicative potential arising from blogs and social media. In 2015, Digital Cake was acquired by Open Influence, where Marco now finds himself as COO of Europe.
Open Influence is a worldwide influencer marketing company that works with over 465,000 influencers to scale client’s digital plans. We have become the leading influencer marketing company, running more than 1500 campaigns with brands and agencies worldwide. Open Influence works with its own platform by analyzing the audience’s behavior, country brakedown, tag and topics, engagement, KPI all of the influencers helping brand pick up those that are in target with the goals. We also partnered with Amazon to use their image recognition software aiming Open Influence to be ahead of the market needs.
Marco got a degree in Economics and Management in Arts, Media and Entertainment at Università Catholic del SacroCuore, before going on to Bocconi University to gain an International Masters of Science in Marketing Management. His interests include architecture and cinema, as well as getting his adrenaline pumping taking part in extreme sports.
Marco Marranini
@Open Influence

Attualmente è la responsabile del Sud-Europa per Gofundme (Italia, Spagna e Portogallo). Fino alla fine del 2016 è stata Country Director per Change.org portando il sito italiano da 300mila a sei milioni di utenti registrati in quattro anni. Dal 2012 è blogger per Il Fatto Quotidiano. Si è occupata della comunicazione digitale per Wikimedia Foundation, FAO, IFAD e sul campo con Medici senza Frontiere. Ha viaggiato molto da sola, principalmente in Africa e America Latina e ha raccontato le storie dei suoi viaggi grazie a una tastiera e una macchina fotografica.
Elisa Liberatori Finocchiaro
@GoFundMe

Co-fondatore di Ninjalitics, la piattaforma di analisi di profili Instagram più utilizzata in Italia.
Yari si occupa della progettazione dei servizi, della strategia e della comunicazione del loro rilascio sul mercato.
Prima di realizzare Ninjalitics, ha lavorato nella logistica di IKEA e in seguito come consulente del programma gestionale SAP per le maggiori compagnie di riassicurazione in Europa. Lavoro da cui si è licenziato, rimanendo senza stipendio per 8 mesi, per realizzare un social network per viaggiatori, EUPOLIA.
Laureato in ingegneria gestionale, 3 master in Industrial Management e 2 Master in PNL.
Ama viaggiare e perdersi nelle culture del mondo. Ha vissuto a: Barcellona, Madrid, Edimburgo, Ghana, Milano.
Yari Brugnoni
@Ninjalitics

Born in 1957.
Dal gennaio 2016, Responsabile del Coordinamento Attività Internazionali e della Trasparenza e Anticorruzione presso l’Agenzia per l’Italia Digitale. Dall’ottobre 2018, responsabile ad interim anche dell’Ufficio Comunicazione.
Dal 1981 al 2015, funzionario e dirigente in diversi ruoli presso il Ministero della Giustizia. Dal 2012 al 2014, in qualità di Direttore generale dell’ICT ha diffuso il Processo Civile Telematico e le comunicazioni elettroniche certificate in tutta Italia. Ha aggiornato i principali registri penali e realizzato il consolidamento dei data centre da 200 a 27. Ha rappresentato il Ministero della Giustizia al Working Party on e-Justice del Consiglio dell’Unione Europea, essendo Presidente di tale WP durante il Semestre Italiano (lug-dic 2014).
Dal 2004 al 2011, professore a contratto di Informatica giuridica presso le Universitàdi Milano e Como; relazioni e lezioni in altre università italiane – Firenze, Napoli, Roma, Padova, etc. – e presso il Consiglio Superiore Magistratura.
Dal 2001 al 2017, partecipazione a diverse missioni per expertise in Albania, Moldavia e Kosovo, gestite da Consiglio d’Europa e Commissione UE, per l’affermazione della Rule of Law e la diffusione dell’eGovernment.
Ha conseguito la laurea in giurisprudenza, 110/110 e lode, e frequentato numerosi corsi professionali su sistemi ICT, inglese giuridico, formazione del personale, governo digitale. Parla fluentemente inglese e tedesco.
Onorificenze: Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.
Daniela Maria Intravaia
@AGID – Agenzia per l’Italia Digitale

Ilaria Zampori, General Manager di Quantcast Italia, vanta 19 anni di esperienza nel campo dell’advertising online. Inizia il suo percorso nel 2000 nella sede milanese della allora start-up DoubleClick.
Quando la società viene acquistata da AdLINK Internet Media, assume incarichi locali prima di essere nominata International Product Manager, dopo sette anni entra in Hi-media Group come International Business Development Director.
Nel 2011, in veste di Direttore Generale, guida l’espansione di Quisma Italia, l’agenzia di perfomance marketing internazionale di GroupM leader in Europa. Viene quindi chiamata in Quantcast per creare la sede italiana di una delle società più evolute e tecnologicamente avanzate nel settore dell’advertising digitale.
Ilaria Zampori

Peter Hobolt Jensen, native to Denmark, has spent most of his career successfully blending and expanding analog brands with relevant digital dimensions. He works with category leading creative brand Moleskine and before that LEGO – developing experiences and products that empower individual creativity and fun.
Following being awarded his Industrial PhD. in Marketing and Design Management in 2001 by the Copenhagen Business SChool, Peter spend three years in New York followed by two in London. When returning to Denmark he led the development of one of the fastest growing children’s website and ecommerce business’: LEGO.com.
At Moleskine, which he joined in 2011, he initially built out an ecommerce business from 1 country to 32 and grew the earned media reach to significant levels. Since 2014 he has focused exclusively on leading digital innovation – developing products, applications and services that allow Moleskine users to bridge analog and digital as a means to enable their personal creativity and productivity.
This has resulted in the Moleskine+ category has been built up of these activities which contribute significantly to the financial performance and growth of the Moleskine Company.
As part of these efforts Peter has led the establishing of relevant partnerships across the digital landscape to deliver the Moleskine consumer vision. This includes partnering with Evernote in 2012 – subsequently expanding to include Adobe, Dropbox and most recently Microsoft. In 2015 a new Milestone was reached by establishing a partnership with Korean Company Neolab for the development of the Moleskine Smart Writing set – entering consumer electronics.
In 2016 Moleskine added also a pure digital business through the introduction of the Moleskine Apps Business and the launch of Moleskine Timepage planner application. Early 2018 the Timepage application was followed by Moleskine Actions, a task management application.
Most recently, in mid 2018 Moleskine has created the Moleskine Digital Studio in partnership w. Bonobo Labs of Australia.
Peter Hobolt Jensen
@Moleskine

Dal 1998, dopo essersi laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, Federico ha avviato attività in molteplici settori.
La sua esperienza nel digitale è più che ventennale, è iniziata nel 1997 quando ha fondato una delle più importanti società di web marketing in Italia, la Sintetica srl.
Nel 2002 è diventato partner e marketing manager di MotoHP, una rivista dedicata al mondo delle moto di alto livello.
Nel 2004 si è trasferito a Shanghai dove ha aperto lo StudioMorgantioni (consulenza per l’ingresso e lo sviluppo di aziende e startup italiane in Asia). La strategia principale è stata quella di sfruttare i canali di marketing digitale locale, molto diversi da quelli occidentali.
Nel 2016 ha iniziato a sviluppare il progetto Gooruf.com (di è CEO) in collaborazione con Blue Financial Communication Spa, società quotata alla Borsa di Milano (mercato AIM), di cui nel 2018 è divenuto soci e membro del Consiglio di Amministrazione.
Dagli anni ’90 ha avuto la passione per la scrittura ed è stato autore di numerosi articoli su diverse riviste e del libro “Un italiano a Shanghai” (Albatros, 2011). È stato anche vicepresidente dei Giovani Imprenditori Milanesi nel 2003-2004.
Federico Morgantini
@Gooru

Classe 1990; Autore crossmediale; Umanista 4.0.
Laureato in Storia e Filosofia, si occupa di Tecnologia, Innovazione, Scienza e Filosofia. Redattore, autore, videomaker e montatore per Triwù, partecipa ai progetti per Zelig TV, Radio 24 e Amazon Audible. Conduce eventi tematici, anche attraverso la sua associazione culturale multidisciplinare CON.CRE.TO. di cui è presidente fondatore. Speaker per i Digital Innovation Days e moderatore per la Milano Digital Week, scrive inoltre articoli e rubriche per varie riviste online quali Linkiesta, Il Tascabile e L’Indiscreto.
Alessandro Isodoro Re
@Triwù

Nel 2019 entra in QMI, agenzia leader nell’entertainment marketing, con il ruolo di Direttore Commerciale e Marketing, con un approccio rivolto al business development e alla digital transformation, a compimento di un percorso caratterizzato da strategia, consulenza e management compiuto per 3 anni in Wavemaker con il ruolo di Content Marketing Director, dove ha guidato la costituzione del team Content, sviluppando le aree di produzione creativa, social management, digital PR, content analysis e branded content.
In precedenza ha percorso 6 anni nell’agenzia media MEC, due dei quali come Head of Innovation guidando nuovi progetti volti ad analizzare i brand e i comportamenti dei consumatori, mentre prima come Strategic Planner ha sviluppato strategie di comunicazione per diversi mercati, dall’entertainment alle telco.
Laureato in Filosofia teoretica, da sempre la sua prospettiva è guidata dall’esplorazione e rivolta alla scoperta di nuovi fenomeni della comunicazione, combinata alla passione per il digitale e l’entertainment in tutte le sue forme, dal cinema al gaming.
Questi elementi lo hanno portato nel corso degli anni ad approfondire temi di tecnologia per realtà editoriali ed eventi di settore.
Alas Gatti
@QMI Interactive

Antonio Comelli inizia la sua carriera in THRON affiancando il team di prodotto nello studio della UX attraverso l’analisi dell’esperienza e dei casi d’uso manifestati dai clienti e dal mercato di riferimento.
Questo lavoro, svolto grazie a un filo diretto con il Customer Service, lo ha portato ad approfondire tutte le logiche di funzionamento di THRON arrivando a diventare il referente della documentazione relativa al prodotto e il responsabile dell’area Academy e del percorso di certificazione per diventare Content Intelligence Manager.
Oggi riveste il ruolo di Demand Generation Manager.
Antonio Comelli began his career in THRON by supporting the product team in the study of UX through the analysis of experience and cases of use manifested by customers and the market of reference.
This approach, carried out thanks to a direct connection with the Customer Service, has led him to deepen his understanding of all THRON’s operating logic and to become the point of reference for the product documentation and for the Academy area and the certification process to become Content Intelligence Manager.
Now he is our Demand Generation Manager.
Antonio Comelli
@THRON

bio – Digital & Social Media Strategist specializzato in analisi di big data e analytics sui social,keynotespeaker e consulente per alcuni dei principali top brand a livello mondialecome LVMH, Estée Lauder, Renault, Ferrero, Danone, etc.
Il mio obiettivo quotidiano èaiutare brand, agenzie e professionisti a trasformare i dati in strategie profilate, asset di business e risultati tangibili.
titolo speech – Come allineare la content strategy ai momenti di consumo: la case study FrieslandCampina
abstract speech – Come generare un +55% di utenti attivi sul sito? In questa case scopriremo come il brand multinazionale FrieslandCampina ha sviluppato una content strategy su Facebook (realmente) rilevante per il target grazie a gamification, content intelligence ed ottimizzazione dell’analisi dati.
Federico Oliveri
@Socialbakers

Federica De Stefani, avvocato, iscritta all’ordine degli avvocati di Mantova e autrice dipubblicazioni giuridiche.
Mi occupo di diritto delle nuove tecnologie,contrattualistica,privacye diritto sportivo.
Presto la mia attività di consulenza a favoredi società e imprese, italiane ed estere, anchecon riferimento ai rapporti tra Internet e diritto.
Sono docente a contratto dell’UniversitàUnitelmaLa Sapienza di Roma edi Unicollege.
Il mio percorso formativo inizia con la laurea in giurisprudenza presso l’Università diModena e Reggio Emilia e il superamento dell’esame di Stato presso la Corte d’Appello diBrescia, nel 2001.
Da sempre interessata ai profili giuridici del mondo online, ho approfondito la miaformazione frequentando un corso di perfezionamento post laurea in criminalitàinformatica e investigazioni digitali, uno su Data Protection e Data Governance e uno inStrategiaavanzate di applicazione del regolamento sulla protezione dei dati personali–tutti presso l’Università degli Studi di Milano–e un Master in diritto delle nuove tecnologie.
Ho conseguito la qualifica di Esperto di ADR (Alternative Dispute Resolutions), conspecializzazione in risoluzione delle controversie in materia societaria.Ho partecipato in qualità di relatrice a diversi convegni sul diritto della Rete e in materiagiuslavoristica.Pubblico i miei libri per Hoepli e per Officina del Diritto (Edizioni Giuffrè).
Ho collaborato con Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, Il Civilista (Edizioni Giuffrè) e Lavoroe Previdenza Oggi (Iuridica Editrice).
Sono responsabile per la Regione Lombardia di AIDR (Associazione Italian DigitalRevolution)
Federica De Stefani

*IN AGGIORNAMENTO
Gaetano Polignano

Maurizio Alberti, classe 1977, è laureato in Economia Aziendale e vanta una carriera e un’esperienza ultradecennale nel settore del marketing digitale. Ha iniziato come Account Manager in eCircle, ricoprendo successivamente varie posizioni all’interno dell’azienda fino a diventarne Managing Director per l’Italia dal 2010 al 2012. A seguito dell’acquisizione di eCircle da parte di Teradata è diventato Country Manager Italy di Teradata Marketing Applications e successivamente, dal 2016, ha rivestito il ruolo di Country Manager Italy per Mapp Digital, una delle più grandi aziende indipendenti a livello globale in ambito Mar-Tech e Omnichannel Marketing. Nel 2019 è stato promosso Vice President Sales, sempre per Mapp Digital.
Maurizio Alberti

Classe 1986, veronese, possiede una inesauribile curiosità, voglia di imparare, entusiasmo e un pensiero decisamente laterale che gli permette di vedere le cose sotto una luce più chiara e lontano dagli archetipi sedimentati in ogni azienda.
A soli 16 anni inizia la sua avventura con i software realizzando, assieme all’amico Alberto Silletti, attuale socio di Uqido, un documentario in computer grafica a tema “L’Universo e altre forme di vita” per il concorso “Altrimondi”.
Nel 2005 collabora con Darkside Studio e Rai alla creazione degli spot commerciali ospitati nello show “RockPolitik” di Adriano Celentano, esperienza che lo porta a lavorare fianco a fianco con illustri professionisti del settore computer grafica.
Dal 2006 al 2009 è consulente di numerose aziende tra cui Eismann srl, Eni, Audi e Ulss16.
Nel 2009 la svolta: si laurea in informatica multimediale all’Università di Verona portando come tesi lo sviluppo di software per il riconoscimento delle persone che passeggiavano nei corridoi universitari. Nello stesso anno, a soli 22 anni, con l’amico Silletti inventa e brevetta il sistema Simon e fondano nel 2010 Uqido Srl.
Pier Mattia Avesani è oggi CEO di Uqido Srl, una software house con due anime: una ingegneristica e una creativa, in cui l’attitudine personale del singolo viene valorizzata e incentivata offrendo del tempo per esplorare le proprie passioni.
Ha introdotto lo yoga in azienda ogni mercoledì mattina, formazione interna con esperti provenienti da diversi mondi, meeting interni a cadenza periodica e personalmente pratica regolarmente free-climbing, attività da cui riceve l’energia per cercare di superare ogni giorno, anche in azienda, i propri limiti.
Le competenze di Pier Mattia Avesani gli permettono di approfondire temi come la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, Start-up e innovazione, l’uso della tecnologia a servizio dell’uomo, la programmazione informatica, il machine learning e IoT. Nel 2018 organizza in Italia la prima edizione di EICS, il summit europeo dedicato all’Immersive Computing. Di recente Avesani ha parlato al pubblico di TedX Treviso di come la tecnologia possa aiutare le persone a realizzare concretamente i propri sogni e ha tenuto lo scorso ottobre un workshop dedicato alla realtà virtuale agli Open Innovation Days, organizzati da Il Sole 24 Ore e l’Università di Padova. È stato ospite come speaker anche di TEDxSaloon, di XR Connects London 2018 e di Marketers Experience, insieme a Mercedes e Microsoft nel 2017.
Pier Mattia Avesani
PANEL

Laureata in Comunicazione e Marketing, ha poi seguito un Master in Fashion Marketing al Polimoda di Firenze.
Ha iniziato lavorando nel digital marketing di aziende del settore moda per poi specializzarsi in digital communication e influencer marketing, prima in Hagakure (oggi DOING) e dal 2012 a fine 2017 nell’agenzia Attila&Co. Attualmente è Head Of Influencer Network in Venicemesh.
Blogger dal 2001, nel corso degli anni ha scritto per numerosi siti occupandosi di moda e di strategie digitali delle aziende del segmento luxury.
È speaker a conferenze su tematiche digitali, docente di Digital PR e Influencer Marketing per scuole di formazione (tra cui Business School Il sole 24 ore e Pambianco Academy) e ha pubblicato due eBook (a Luglio 2012 “Pinterest, il potere delle immagini” e a Gennaio 2013 “Vine, un successo in sei secondi”, entrambi editi da 40k.it.)
Chiara Dal Ben
@Venicemesh

Marco Marranini ha fondato Digital Cake, la sua agenzia di comunicazione, lanciando i primi blogger in Italia. È stato un pioniere: ha adottato un rivoluzionario new media model, che combina le proprie skill con i fashion blog e Il loro pubblico appassionato e coinvolto. Ciò ha permesso alle aziende di capire e usare il potenziale comunicativo dei blog e dei social media. Nel 2015 Digital Cake è stata acquisita da Open Influence, dove Marco ora ricopre il ruolo di COO Europe.
Open Influence è una primaria influencer company attiva a livello globale, con oltre 300 mila influencer in grado di scalare i piani digitali del cliente e1500 campagne gestite per brand e agenzie in tutto il mondo.
Open Influence lavora con la sua piattaforma di proprietà, analizzando i comportamenti del pubblico, le analisi per Paese, i tag e i topic, l’engagement, i KPI di tutti gli influencer, aiutando i clienti a scegliere quelli più in per i loro obiettivi.
L’agenzia ha stretto anche un accordo di partnership con Amazon che le permette di utilizzare il software di image recognition del colosso dell’e-commerce.
Marco è laureato in Economia e Management per l’Arte, I Media e l’Entertainment all’Università Cattolica del Sacro Cuore e ha frequentato un Master internazionale in Science and Marketing Management alla Bocconi.
È appassionato di architettura e cinema, oltre che di sport estremi.
Marco Marranini
@Open Influence

RiccardoPozzoliis a 32-years-old Italian entrepreneur. After the graduation in Finance,Riccardogot a Management & Marketing Master degreeat the Bocconi Business School in Milan; even b e f o r e t h a t , h e h a d t h e f i r s t workingexperience in Chicago, US, where he co-founded the blog that would have become one ofthe most influential in the fashion blogosphere,TheBlondeSalad.
The co-founduation with Chiara Ferragni ofTBS Crew, the publisher company of TheBlondeSalad.com, has marked his entrance in the business world.H e t o o k p a r t i n 2 Harvard s t u d y c a s e s o n TheBlondeSalad.com in 2015,2016 and he went back two times as a social media expert during 2018 and 2019. Riccardo hasfounded several start ups and always working on the launch of new others. In 2016 He founded Foorban, a digital restaurant” based on an innovative business model which serves only at home, combining healthy cuisine and technology. In 2018 he also launched his first book edited by De Agostini and he’s going to launch a new one in 2019.
In 2018 Riccardo entered in Condè Nast family with an important advisory role concerning digital business unit. He is Creative Director of a few digital projects: – Condè Nast Social Academy an educational program which has the aim of training new professional influencers through knowledges, competences and cross abilities on social and digital media. – Condè Nast Social Talent Agency, the first social talent agency in the world launched by Condè Nast in October, 2018. The Agency will represent and manage the talents, selected on quality contents rather than follower numbers.
Riccardo is not only a businessman but also a reference person for Italian lifestyle. He collaborates with fashion, vehicles, luxury brands to create social media contents.
Riccardo Pozzoli
@Condè Nast

Laureata in Lettere all’Università degli studi di Verona, dopo un corso in “Journalism and Digital Storytelling” presso la CUNY University di New York, nel 2013 si trasferisce a Milano dove assume il ruolo di Digital Pr in Missoni, concentrandosi principalmente nel mondo in evoluzione dell’influencer marketing, e iniziando a scrivere per il magazine Grazia.it in veste di Food writer e lifestyle editor, ruolo che ricopre tuttora. Da sempre in equilibrio tra la scrittura creativa e la comunicazione d’azienda, oggi è Pr & Consumer Marketing Manager in Clinique, dove si occupa di comunicazione e pianificazione media, dall’ideazione delle campagne alla misurazione delle performance.
Piera Toniolo
@Clinique – The Estee Lauder Companies

Dopo la Laurea in Marketing e Comunicazione, Monica scopre il mondo del turismo e decide in modo risoluto che quella diventerà la sua strada.
Collabora con alcune agenzie di comunicazione di Milano prima di partire per gli Stati Uniti per lavorare con un Tour Operator a Chicago per capire le dinamiche dalla parte della formazione del prodotto.
Rientrata in Italia nel 2007 Monica arriva in AIGO, agenzia milanese leader nella consulenza in marketing e comunicazione per il turismo, i trasporti e l’ospitalità, dove oggi è Senior PR Account Executive. Monica è responsabile delle Relazioni Pubbliche e Digital PR in Italia di importanti realtà del mondo del turismo e dell’ospitalità, tra cui NYC & Company, Marriott International, Lithuania Travel, Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo e OMIO.
Monica Tagliabue
@AIGO

Dopo la Laurea in Marketing e Comunicazione, Monica scopre il mondo del turismo e decide in modo risoluto che quella diventerà la sua strada.
Collabora con alcune agenzie di comunicazione di Milano prima di partire per gli Stati Uniti per lavorare con un Tour Operator a Chicago per capire le dinamiche dalla parte della formazione del prodotto.
Rientrata in Italia nel 2007 Monica arriva in AIGO, agenzia milanese leader nella consulenza in marketing e comunicazione per il turismo, i trasporti e l’ospitalità, dove oggi è Senior PR Account Executive. Monica è responsabile delle Relazioni Pubbliche e Digital PR in Italia di importanti realtà del mondo del turismo e dell’ospitalità, tra cui NYC & Company, Marriott International, Lithuania Travel, Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo e OMIO.
Virginia Simoni
@Gruppo Lunelli

Dopo la laurea in Comunicazione Creativa presso l’Accademia di Belle Arti di Brera ha deciso di concentrarsi sul mercato digitale.
Dal 2011 nel campo del content marketing con una esperienza pregressa nelle social media performance, a partire dal 2016 inizia la sua esperienza in Publicis Media concentrando i primi due anni sul lavoro di gestione delle attività influencer per L’Oréal Italia fino a dicembre 2018.
Dal 2019 Content Manager per Publicis Media su tutto il parco clienti Zenith, Starcom e Blue 449.
Cristina Di Cillo
@Publicis Media

Sofia Viscardi, 20 anni, è una web creator seguitissima sui social network, che vanta una
community di ben 750 mila iscritti su Youtube e di 1,4 milioni followers su Instagram.
Grazie al suo carattere estroverso, alla spontaneità e al linguaggio autentico che
caratterizza i suoi video è riuscita in pochi anni a diventare portavoce della generazione Z,
fatta di ragazzi con ambizioni concrete e pronta a mettersi in discussione.
Il suo talento creativo non si limita soltanto al web, ma si estende anche al mondo
dell’editoria. Nel 2016, infatti, pubblica il suo primo romanzo “Succede”, che diventa in
poco tempo un best seller con oltre 100 mila copie. Il riscontro di pubblico e critica è così
travolgente da portare il romanzo di Sofia anche sul grande schermo: nel 2018, infatti,
esce nelle sale “Succede – Il Film”, prodotto da Indigo Film con il supporto di Show Reel. Il
20 febbraio 2018 pubblica il suo secondo romanzo “Abbastanza” (Mondadori), che in una
sola settimana conquista il primo posto nella classifica dei “Libri più venduti” e il secondo
in quella di “Narrativa italiana”. Nel 2018, arriva al primo posto nella classifica “100 Under
30” di Forbes nella categoria Media; nel marzo del 2019 è inserita da SEMrush all’interno
della classifica delle imprenditrici italiane più famose del web, classificandosi seconda.
La figura di Sofia è sempre più tenuta in considerazione anche dalle Istituzioni: partecipa a
due edizioni della Cerimonia della Festa della Repubblica al Quirinale; il 29 gennaio 2018
è ospite dell’eccezionale incontro in live streaming “I giovani e la Rete”, insieme a un
gruppo di creator e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 13 marzo 2019
presenta, insieme al Presidente della Repubblica, la Cerimonia degli Alfieri presso il
Quirinale.
Il 2019 di Sofia parte a febbraio con il nuovo progetto editoriale “Venti” – di cui è direttrice
artistica – che prende vita in primis sul suo canale Youtube (il cui nome ora è, appunto,
“Canale di Venti”) e sul neonato profilo Instagram @profilodiventi. Venti è un magazine in
formato video, un hard disk, una dispensa di pensieri, testimonianze e approfondimenti, il
cui obiettivo è esplorare con un tono curioso ed empatico cosa significhi avere (o sentirsi)
vent’anni oggi, attraverso una serie di format tra cui interviste, mini-documentari culturali e
spiegazioni dei fenomeni del momento. Tra i format del canale già lanciati: “168 ore”, “Te
lo spiego facile”, “Studia con me” e “Sopra le righe”.
Sofia Viscardi

THE POZZOLIS FAMILY E HELIO DI NARDO DI SHOW REEL FACTORY
Biografia The Pozzolis Family
The Pozzolis Family è la famiglia comica idolo dei genitori, una vera e propria terapia di
gruppo dedicata alle famiglie. Composta dai genitori, Alice Mangione e Gianmarco
Pozzoli, e dai loro due figli Giosuè e Olivia, raccontano la loro vita quotidiana e trattano
tematiche correlate al mondo della genitorialità con un tono assolutamente veritiero,
ironico e irriverente, decisamente lontano dagli stereotipi della “famiglia perfetta”. Il loro
inarrestabile successo online e offline è confermato dai numeri sul web. Nel 2018, infatti,
sono primi nella Top10 delle Mamme Blogger italiane su Instagram secondo Blogmeter,
mentre nel 2019 sono la prima Family Influencer secondo Buzzoole. A due anni di
distanza dal primo romanzo Un figlio e ho detto tutto (Mondadori), il 9 aprile
la The Pozzolis Family è tornata in libreria con L’amore si moltiplica (Mondadori), che si
presenta come una lunga lettera in cui Alice si confida con un’amica incinta e
condivide a cuore aperto i dubbi e le preoccupazioni nell’affrontare la più difficile ed
emozionante delle sfide: diventare mamma.
The Pozzolis Family

Francesca Papa è Executive Strategist presso Show Reel Media Group, una nuova forma
di digital media company caratterizzata da un approccio verticale, che passa dal
management dei talent fino alla produzione di contenuti originali.
Dopo una laurea all’Università Commerciale Luigi Bocconi e un master all’Istituto Europeo
di Design, nel 2008 approda in Show Reel, di cui ora è socia, come Social Media
Manager, Content Editor e Community Manager. Oggi è a capo della divisione di Strategia
& Media Company e cura sia la linea editoriale dell’MCN sia quella dei canali tematici di
Show Reel Media Group.
Francesca Papa

Helio Di Nardo è Amministratore Delegato della società Show Reel Factory, appartenente
alla holding Show Reel Media Group, di cui è anche socio. Dopo una piccola parentesi
lavorativa come turnista per i Vanilla Sky, nel 2007 incide tre dischi con la band The
Electric Diorama e suona più di 200 concerti in Italia e nel mondo. Nel 2011 si trasferisce a
Milano ed entra a far parte di Show Reel, dove ricopre diversi incarichi. Attualmente è a
capo della società Show Reel Factory, la prima e più importante realtà italiana che
gestisce oltre quaranta content creator tra cui The Show, Sofia Viscardi, Michele Bravi,
Camihawke, The Pozzolis Family e Le Coliche. Il lavoro di Show Reel Factory è di
costruire la linea editoriale con i talent, curare i rapporti con gli editori e occuparsi della
gestione dei diritti, del licensing e del merchandising.
Helio di Nardo

Irene Graziosi è nata a Roma nel 1991. Ha studiato felicemente psicologia e neuroscienze
a La Sapienza di Roma e all’Università di Trento. Nel 2016 scopre che le piace scrivere e
inizia a collaborare con il gruppo Vice producendo contenuti sia scritti che video e
conducendo documentari, tra cui la serie sulla sessualità La Prima Volta. Nel 2018 entra in
Show Reel e affianca come autrice e content strategist Sofia Viscardi, con cui idea e porta
avanti il canale YouTube Venti. Dal 2019, insieme a Laura Tonini, conduce il settimanale
TiziaNO su Radio Raheem.
Irene Graziosi
INFLUENCER

Laureata in Psicologia Clinica Dinamica e impegnata per dieci anni a livello manageriale nel campo delle risorse umane per realtà internazionali, da tempo coltivava una passione sfrenata per il mondo della comunicazione e dei social media.
Nel 2014, dopo alcuni blog e progetti digitali gestiti a partire dal 2009, con Sgaialand ha avviato un percorso di creazione di un blog/community coordinando l’attività delle sue contributor per raccontare il territorio, le curiosità, le bellezze e le eccellenze del territorio veneto in chiave brillante, ironica e positiva.
In pochi mesi il progetto è diventato virale, con il coinvolgimento di molte realtà del territorio e non solo, e appassionando migliaia di lettori, al punto da generare anche attività e progetti collaterali di vario genere, come gli SgaiaTour alla scoperta dei luoghi più magici del Veneto e la diffusione dell’hashtag #prendilasgaia sui principali social network, diffuso da utenti che condividono il modo di vivere sgaio e frizzante di Sgaialand, in Veneto e non solo. Ad oggi l’hashtag è stato condiviso più di 37.000 volte solo su Instagram, creando una vera e propria community online in continua crescita ed espansione. A due anni di distanza dalla sua creazione, il blog ha subito un processo di trasformazione, diventando Sgaialand Magazine e Gaia intraprende la carriera imprenditoriale, lasciando la sua professione e fondando SgaialandSrl, società specializzata nella creazione di contenuti per il web, consulenza digitale, ghostwriting, media relations, relazioni pubbliche e organizzazione di eventi.
Gaia collabora attivamente con diverse realtà del settore turistico in Italia e all’estero (tra le ultime, si ricorda la collaborazione col Ministero del Turismo del Senegal e l’agenzia italiana di Promozione Turistica del Senegal) per la sua capacità di comunicare e diffondere in modo efficace e originale i contenuti e per la strategicità e l’affidabilità che sono riconosciuti a lei e al suo progetto editoriale. Speaker ad eventi di empowerment e imprenditoria digitale, testimonial di prestigiose realtà del territorio e consulente per alcune di esse, da luglio 2018 è membro della Commissione Turistica ACI Vicenza. www.sgaialand.it / www.sgaialandagency.it/ www.gaiadalloglio.it
Gaia Dall’Oglio

Dopo un’esperienza maturata in uffici stampa come account e PR per marchi sia lusso che mass market, ho lavorato presso il canale tv Class Life come giornalista lifestyle. Dopo un anno e mezzo nella redazione di MTV, per la produzione delle “Crispy News”, sono stata autrice e producer di programmi per una piattaforma online.
Sono seguiti quattro anni in CondeNast (style.it e vanityfair.it), quasi uno in Fashion Illustrated, e ho avuto la mia rubrica fino a inizio anno con la free press W U. Sono stata responsabile editoriale del magazine di Geox, distribuito in tutti i negozi del mondo, e ho scritto un romanzo pubblicato da Baldini &Castoldi.
Adesso produco contenuti per piattaforme digital, ma anche offline, creo e realizzo progetti digital con le aziende, e collaboro con il canale televisivo QVC come guest, presentando prodotti moda.
Non ultimo in ordine di importanza, ho un blog che non ho intenzione di lasciare, thefashionpolitan.com.
Amo lo sport, le cose vecchie, la mia moto vecchia, scrivere e raccontare storie, quella è più una missione, fotografare vecchie insegne e vecchietti. Sonofelicementeunavecchia (dentro).
Lucia Del Pasqua
@The Fashion Politan

Andrea Galeazzi (Milano, 22 settembre 1973) è un architetto e blogger che lavora nel mondo
della tecnologia e dell’automotive.
Dopo aver conseguito la Laurea e l’abilitazione in Architettura, inizia a collaborare nel 2005
con Telefonino.net, portale dedicato al mondo della nascente telefonia cellulare di massa,
per il quale testa i nuovi prodotti ed è inviato alle presentazioni nazionali e internazionali.
Resta a Telefonino.net fino al 2013, e passa poi ad HDblog.it, sito della piattaforma
HDnetwork, dove rimane fino al novembre del 2015.
Ha collaborato a far nascere HDmotori.it, costola automotive di HDnetwork, dal maggio
2012 fino al dicembre 2015. Grazie all’esperienza maturata fino al 2003 alla guida dei kart
(si contano due campionati Rotax 125 e alcune gare 100 nazionali), da gennaio 2016 testa
con Luca Bordoni tutti i nuovi modelli di autovetture su automoto.it.
Il primo dicembre 2015 apre il proprio blog omonimo, sul quale cura tutti gli aspetti della
sua vita (soprattutto tecnologia e food) e il rapporto con i fan.
Andrea Gaelazzi
@AndreaGaleazzi.com

Gioia e Diamante hanno lavorato fianco a fianco per diversi anni
nella più nota Startup italiana, Yoox Net-A-Porter Group, ricoprendo
ruoli manageriali nel Brand Marketing e nella Comunicazione. Nel
2017 hanno creato Madame Miranda – www.madamemiranda.com, la
prima piattaforma in Italia di servizi Hair & Beauty on demand.
Gioia – Diamante Fiorani – Rossetti
@Madame Miranda

RiccardoPozzoliis a 32-years-old Italian entrepreneur. After the graduation in Finance,Riccardogot a Management & Marketing Master degreeat the Bocconi Business School in Milan; even b e f o r e t h a t , h e h a d t h e f i r s t workingexperience in Chicago, US, where he co-founded the blog that would have become one ofthe most influential in the fashion blogosphere,TheBlondeSalad.
The co-founduation with Chiara Ferragni ofTBS Crew, the publisher company of TheBlondeSalad.com, has marked his entrance in the business world.H e t o o k p a r t i n 2 Harvard s t u d y c a s e s o n TheBlondeSalad.com in 2015,2016 and he went back two times as a social media expert during 2018 and 2019. Riccardo hasfounded several start ups and always working on the launch of new others. In 2016 He founded Foorban, a digital restaurant” based on an innovative business model which serves only at home, combining healthy cuisine and technology. In 2018 he also launched his first book edited by De Agostini and he’s going to launch a new one in 2019.
In 2018 Riccardo entered in Condè Nast family with an important advisory role concerning digital business unit. He is Creative Director of a few digital projects: – Condè Nast Social Academy an educational program which has the aim of training new professional influencers through knowledges, competences and cross abilities on social and digital media. – Condè Nast Social Talent Agency, the first social talent agency in the world launched by Condè Nast in October, 2018. The Agency will represent and manage the talents, selected on quality contents rather than follower numbers.
Riccardo is not only a businessman but also a reference person for Italian lifestyle. He collaborates with fashion, vehicles, luxury brands to create social media contents.
Riccardo Pozzoli
@Condè Nast

Andrea Pinna: 32 anni, origini sarde e milanese d’adozione, è web influencer e scrittore. All’attivo ha già due libri: “L’amore è eterno finché è duro” (edito da Mondadori, 2015) e “Le perle di Pinna” (La Feltrinelli, 2012).
Attraverso il suo account Le Perle di Pinna, condivide pensieri ironici e commenta con la sua cifra sarcastica l’attualità.
Nel 2015 Andrea partecipa a Pechino Express insieme al suo amico e personal trainer Roberto Bertolini, dando vita alla coppia degli #Antipodi, conquista il pubblico e vince il programma. L’anno successivo, diventa protagonista di Pechino Addicted, lo spin-off di Pechino Express in onda tutti giorni in access prime time su Rai4, nel ruolo di documentarista e conduttore accanto a Roberto.
Oggi vanta numerose collaborazioni con Brand quali: Carpisa, Puma, Diadora, Huawei, Samsung, Seletti, Tempo e Conad.
Andrea Pinna
@Le Perle di Pinna

Marianna Benatti Mayer, dopo 10 anni di marketing e comunicazione in progetti innovativi e sostenibili, entra in una Big4 come consulente e decide di consolidare le sue passioni per lo sport e la nutrizione. Prende la certificazione di Personal Trainer, Personal Trainer per i senior, Coach di Crossfit, Body Composition Specialist e Fitness Nutritionist e propone all’azienda di occuparsi del benessere delle persone per migliorare la loro produttività. Da 1 anno e mezzo ricopre il ruolo di Well-being Leader. E’ atleta amatoriale di crossfit e founder di WellF.it, una start up nata per ri-immaginare il modo di lavorare mettendo al centro le persone.
Marianna Benatti Mayer
WORKSHOP

Sono nato a Palermo nel 1979, laureato in Lingue e letterature Euro-Americane, muovo i primi passi nel mondo digitale nel 2003 lavorando per piccole realtà locali. Fondamentale la mia esperienza tedesca , che ritengo di fondamentale importanza capitale per la mia formazione non solo tecnica, ma anche umana. A Berlino, nel 2006 ho lavorato per multinazionali quali StudiVZ, una sorta di Facebook tedesco, diventando Country manager per l’Italia. Nel 2008 lavoro a Monaco, in qualità di Head of SEO per MYDAYS Italia. Dal 2010 gestisco a Milano SEO Romeo e dal 2017 mi sono concentrato sullo sviluppo e sui piani di crescita per le start up. Nonostante sia un amante di tutte le tipologie di web marketing, la SEO rappresenta la mia più grande passione, con un occhio di riguardo verso le penalizzazioni e l’arte della Link Building. Ad oggi, sono anche Digital Entrepreneur, Start up mentor e autore dei libri editi della Dario Flaccovio Editore “Trova lavoro con il web” e “SEO e inbound marketing”.
Gaetano Romeo

Alessandro Allocca è un giornalista professionista, copywriter ed esperto di strategie di digital marketing. E’ iscritto all’Ordine del giornalisti italiani elenco professionisti e alla FPA, la Foreign Press Association. Dopo aver lavorato per numerosi anni in Italia nel campo del giornalismo e del digital marketing, dal 2013 è di base a Londra. Ha ottenuto certificazioni rilasciate dalla Dublin Inlingua International School, London Oxford College e London School of Journalism in scrittura creativa; London College of Communication e London Google Campus in digital marketing, e dalla London City Lit in videogiornalismo. E’ anche trainer e formatore in giornalismo digitale. Tra i vari brand che segue o ha seguito: Carrefour Italia, Hostelworld, Elettra Investimenti, EppyCar, TIJ Events, La Repubblica, LondraItalia, Londonita, Himù, Spagnoli & Sabbatini, faStyle, Salonbooster.
Davide Paccassoni è un mental coach, sport e business trainer certificato dalla Mental training inc. Ha ottenuto varie certificazioni per svolgere l’attività di mental trainer, oltre che di formatore stesso di mental coach per la Mental Training Inc.
Ha anche concluso il percorso Master in power coaching per Mental Coach Italia. Tra le altre certificazioni, quella della Leadership Academy Micap specializzandosi in marketing strategico e corporate executive nel campo del coaching. Segue come sport coach calciatori e allenatori professionisti, ed è business coach per aziende nazionali. Tra le aziende che cura: Retail Swarovski, Provetlab, Mcdr società di procuratori per calciatori professionisti e la Scuola di formazione Nobel di Napoli. Come sportivi, tra gli altri, Riccardo Cargnelutti dell’A.s. Roma calcio primavera e Alessandro Bordin del Perugia calcio.
Alessandro – Davide Allocca – Paccassoni

Dopo 15 anni di corporation come manager e 10 di impresa come consulente in giro per l’Italia e all’estero, oggi il mio focus è sulle strategie efficaci per il successo delle organizzazioni e in particolare seguo da vicino le opportunità offerte dallo sviluppo del digitale e degli strumenti avanzati di business modeling. Sono Facilitatore Certificato in Lego© Serious Play® method e materials e in Design Thinking, sono inoltre Coach, Project manager, Formatore e Comunicatore. Le principali specializzazioni sono: Strategic Planning, Business Development, Marketing strategy, Marketing planning and operation, Communication strategy and Public Relation, Promotion in regulated market, Training, Digital marketing, Content Marketing, Social media marketing, Service Design and Customer Experience. Ho vissuto in tanti mondi: dalla “old economy” caratterizzata dalla “Sfida manageriale” alla prima “new economy” caratterizzata dalla “Information society”; dalla ricerca italiana (ENEA), alla ricerca applicata statunitense (MIT), dal mainframe (CMS IBM) ai primi personal computer di cui ho condiviso la nascita (ero negli States negli anni ’80 e ho conosciuto i guru di allora: Felsenstein, Kildall, Jobs e Gates, tra gli altri); dal tecnico al manageriale, dalle risorse umane al marketing, Una vita di esperienze finalizzate tutte alle competenze d’impresa e di marketing.
Fabrizio Faraco

Massimo Ciaglia è uno startup coach e mentor, innovatore, business angel e imprenditore seriale. Vanta un track record di successo con varie startup in ambito ICT e Digital con la sua prima exit in Nasdaq a 27 anni.
Autore dello strumento strategico “The startup Canvas” e dell’omonimo libro best seller Amazon.
CEO di Connectia, società di advisory che supporta le Startup e le Corporate nelle strategie di scale-up e di fund raising.
Fondatore di Poleecy, la prima startup insurtech di micro assicurazioni basata su blockchain.
Tra i fondatori di Fondazione Homo Ex Machina Onlus, organizzazione tecnofilantropica nata per la salvaguardia e il benessere dell’umanità accelerata da idee e tecnologie digitali.
Massimo Ciaglia

Angelo Laudati è CEO e fondatore di Bitmetrica. Ha lavorato in multinazionali e web agency, occupandosi di Digital Marketing. Possiede un’agenzia certificata con Google Partners. Svolge attività di docenza in alcune università, insegnando digital marketing. Ha scritto un libro su Google e Bing.
Angelo Laudati

Consulente di Social Media Marketing e Strategie Digitali per aziende, Enti di formazione, Agenzie
di Comunicazione, liberi professionisti e pubblica amministrazione. Docente formatore per
un’accademia di formazione dove insegna Social Media in un Master di Sport Management e
Influencer Marketing e Digital PR in un Master in Web Marketing. Formatore per un’accademia
dell’Università La Sapienza per i moduli di Twitter Marketing e Instagram Marketing. Formatore
un’accademia di Marketing digitale per l’Influencer Marketing. Social Influencer e brand
ambassador per aziende di rilevanza nazionale e internazionale, dei settori automotive, food, e
commerce, sport, e per varie Onlus. Speaker per diversi eventi: Mashable Social Media Day Italy,
Social Media Week, Mobile Journalism Festival, e per l’ordine dei giornalisti.
Luca Rallo

Classe 1995, GrowthHacker nel Business come nella vita reale!
Sono Angelo, ho 23 anni, sono un imprenditore digitale
Ad 11 anni, per la prima volta, ho aperto Photoshop, amore a prima vista.
A 16 anni ho perso, in 7 mesi, quasi metà del mio peso (127 kg).
A 18 anni ho iniziato a lavorare come Social media Specialist in una piccola agenzia nel cuore di Napoli, a 2 ore di distanza solo andata da casa mia.
Da li ho iniziato ad avvicinarmi al marketing: agenzie, Startup, fino al trasferimento a Milano, per lavorare come consulente in una multinazionale nel settore della moda. Sono una persona piena di idee, progetti, piccoli business. Un esempio?
Ho creato un e-commerce di confezioni di ‘Niente’.
Angelo Bottone

Laureato in Scienze della Comunicazione e con un percorso caratterizzato dalla performance. Dal coordinamentodel team di Performance Marketing in iProspect, fino alla responsabilità dell’area Paid Search & Social e la gestione delle campagne digital dei principali clienti della società.Nel 2016 entra in Facile.it come responsabile Web Marketing, per poi approdare in Lavazza come responsabileGlobal dell’area UX, content e performance della società. Dal 2018 porta la sua esperienza in Luxottica dove ha la responsabilità dell’area Performance a livello Global per tutti i brand della società.
Andrea Orlunghi
@Luxottica

Da 15 anni si occupa di digital marketing, negli ultimi 10 con un focus speciale sulla gestione delle attività SEO a 360 gradi per multinazionali di ogni settore (Microsoft, eBay, HomeAway tra le altre). Dopo un’esperienza pluriennale all’estero, attualmente lavora in Luxottica, come responsabile della strategia SEO globale per i brand più iconici del marchio.
Federico Rebeschini
@Luxottica

A 9 anni il primo pc, a 14 anni il primo negozio su eBay con un fatturato da 2000€ al mese, a 20 anni la prima società, oggi imprenditore tra Palermo e Milano con clienti in tutta italia. Vive la sua vita sui social, da anni vicino al web marketing, docente di Digital Marketing, ex CTO di una startup, InstagramSpecialist e CEO e Founder di M-Adv, azienda che opera in ambito Social, Paid ADV e Content Marketing.
Lucio Messina
@M-Adv

Amo definirmi un appassionato cronico di tutto quello che ruota attorno al web marketing ed in particolare all’e-commerce.Penso che nel momento in cui pensiamo di essere arrivati, di essere dei super competenti, allora siamo in declino, e rischiamo di non aiutare i nostri partner.In questi 10 anni di esperienze in giro per il web ho imparato in primis ad ascoltare, contestualizzare ed ottimizzare.
Non esistono strategie da replicare.
Non esiste la bacchetta magica.
Esiste un giusto approccio.
Il mio approccio è fondato sul paradigma: monitorare, tracciare ed ottimizzare.
Lo scopriremo insieme nello mio speech.
Sergio Menichini
INTERVISTE
YOUNG & BRIGHT

Executive Digital a Milano per Brunswick Group, multinazionale londinese con 24 uffici nel mondo specializzata in comunicazione di crisi. Direttore Accademico della Digital Combat Academy, scuola di marketing digitale con sede a Roma e Milano. Blogger di digital e social mediaper il Fatto Quotidiano.
Esperienza in agenzia di comunicazione presso Caffeina (Parma), Sun-TIMES (Milano) e Gnoti Lab (Roma) avendo lavorato alla strategia digitale di brand nazionali e internazionali come BNL, Philips e Sorgenia. Esperienza in startup a San Francisco presso Instanza, azienda specializzata in app di comunicazione con sede in California, in Cina e in Colombia. Competenze di social media, seo, advertising online, influencer marketing e web analytics.
Esperienza di ospite televisivo come esperto di social media presso “Detto Fatto”, programma televisivo di punta della fascia pomeridiana di RaiDue con 700.00+ telespettatori di media. Esperienza di public speaker a eventi digital e tech presso Mashable Social Media Day, Startup Grind Ancona e Heroes di Maratea.
Federico Sbandi
@Brunsick Group

Nato e cresciuto sul lago di Como, fin da piccolo Stefano ha la passione per il mondo del business che lo porta pertanto a seguire un percorso di formazione accademica in Economia e successivamente in Management.
Dopo un inizio di carriera nella consulenza, nel 2015, con il socio Tommaso fonda Ready2Social, azienda specializzata nel mondo on line/digitale.
Nel 2016 è autore di strategia Instagram con il corso IG-Strategy
Stefano Pedretti
@Ready2Social

Docente, formatrice e consulente di web marketing per clienti italiani e internazionali. Specializzata in Facebook e Instagram Advertising.
Chiara Landi
@Pro Format Comunicazione

Tommaso Sala si avvicina al mondo web prestissimo, inizia a creare siti web ben prima di iniziare a guidare la macchina, si addentra nei meandri del Facebook advertising e nell’ottimizzazione SEO già dagli ultimi anni 2000.
Sempre alla ricerca dello strumento più adatto ad ogni funzione, sempre alla scoperta dell’ultima novità e dell’ultimo trend.
Dal 2015 è Marketing Technologist per Ready2Social, azienda specializzata nel marketing digitale.
Dal 2016 è autore di IG-Strategy, prima accademia online a trattare l’automazione nel mondo Instagram.
Tommaso Sala
@Ready2Social

Classe 1990. Maturità classica, laurea in economia. Nel 2013 è tra i primi in Italia ad investire in due
trend poco esplorati: blockchain e social media marketing. Ciò lo ha reso uno dei principali divulgatori e
opinion leader italiani, consentendogli di co-fondare l’associazione di categoria Assobit e la società di
consulenza e sviluppo Blockchain Core. È editore di Cointelegraph e direttore della scuola di
formazione: The Blockchain Management School. È membro della task force governativa di esperti
scelta dal Ministero dello Sviluppo Economico per delineare la strategia nazionale in ambito blockchain.
È fondatore e amministratore delegato di You & Web, nota società di comunicazione integrata
specializzata in strategie virali, con cui cura la comunicazione di numerosi personaggi pubblici,
programmi televisivi, politici, brand e multinazionali. Nonostante la giovanissima età, già da diversi anni
tiene il corso in Web e Social Media Marketing presso l’Università Sapienza di Roma, considerato uno
dei più autorevoli corsi del settore. È infine speaker e opinionista per tutto ciò che riguarda marketing e
innovazione in tutte le più importanti conferenze del settore e per la RAI.
Dal 2019 è membro del MENSA INTERNATIONAL, associazione che raccoglie persone con un
quoziente intellettivo superiore al 98% della popolazione mondiale, avendo superato l’esame di
ammissione con un QI superiore a 133.
Gianluca Comandini
@Blockchain Core @Assobit @You & Web

Nel 2014 scopre e lancia Ludovica Pagani, una delle più note influencer emergenti nel panorama italiano attuale. Oltre ad essere Co-Founder di Crypto Coinference, il più importante evento blockchain italiano, Francesco Redaelli è anche Marketing Manager di Aidcoin, progetto nato dall’ICO lanciata da CharityStars che ha raccolto oltre 16 milioni di dollari e opera come Campaign Success Manager in Two Hundred, piattaforma di equity crowdfunding per PMI e Startup Innovative. E’ stato Presidente ed è Co-Founder di Koinsquare, la principale community italiana nel mondo blockchain e collabora attivamente in varie startup come Advisor per il fundrasing di capitali di rischio tramite canali tradizionali e su blockchain, con all’attivo un raccolto totale di oltre 40 milioni di dollari. Scrive come Contributor su Irish Tech News e CryptoCoin News, è stato intervistato da Simon Cocking e ripreso anche da altre testate giornalistiche tra cui Il Fatto Quotidiano, StartupItalia e Cointelegraph.
Francesco Redaelli
Co-Founder @ Crypto Coinference | Marketing Manager @ Eidoo
@Aidcoin & Two Hundred

Ventotto anni, sulla carta Architetto, con una virata professionale verso il mondo del Digital Marketing.
Quando ho capito che l’architettura non sarebbe stata la mia strada ero al quarto anno di università. Osservavo i miei colleghi fare schizzi, abbonarsi a riviste di settore, acquistare biografie delle archistar mentre io leggevo quella di Jeff Bezos e imparavo a usare i cms aprendo il mio primo blog.
È stato difficile cambiare rotta, ma avevo capito che la mia strada era un’altra. Decisi di terminare comunque gli studi e di abilitarmi, iniziando nel frattempo a lavorare in un’Agenzia di Comunicazione come Project Manager & Digital Strategist. Quattro anni di lavoro in agenzia e due master dopo, sono stata assunta come Head of Marketing per due brand di abbigliamento maschile (David Naman e Paul Taylor), dove ad oggi continuo a lavorare.
Ad Ottobre 2018 ho dato vita a Rome is More, una community online che in brevissimo tempo è diventata un punto di riferimento e fonte di ispirazione. L’immediato successo di questa idea mi ha colta alla sprovvista, per occuparmene non dormivo la notte, ma mi ha consentito di arrivare dove non pensavo sarebbe stato possibile.
Nella vita, se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
Carolina Venosi
@RomeIsMore